Risultati ricerca
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2010
Abstract/Sommario: Violeta vive in un villaggio del Mali, decide di scappare da casa per evitare il matrimonio combinato. Contemporaneamente, un giovane calciatore nigeriano decide insieme al fratello di partire per tentare la sorte in Europa. Violeta e i due ragazzi si incontrano durante il viaggio, ma, ad un certo punto, si ritrovano da soli nel deserto e sbagliano direzione. E' l'inizio di una durissima odissea in cui i tre giovani scopriranno il valore dell'amicizia, del coraggio e della speranza...
s.l., 2009
Abstract/Sommario: Raquel cameriera in una casa di benestanti da più di un ventennio, appare costantemente indaffarata nella sua routine quotidiana, tra le faccende di casa e il lavoro con i bambini: i pavimenti da pulire, i pranzi da preparare, i farmaci che prende per il mal di testa.
s.l., 2009
Abstract/Sommario: Un gruppo di ricercatori ha creato un avamposto terrestre sul pianeta Pandora con scopo di studio e prelievo di un prezioso minerale. Tra gli umani esploratori del pianeta gli "avatar" (androidi costruiti sulle sembianze degli autoctoni Na'vi controllati da coscienze e caratteristiche del terrestre che lo comanda) si aggrega un valoroso ex militare paraplegico, che grazie all'avatar si ritrova nuovamente "abile". Ad un certo punto il caratterre militare-affaristico della missione prend ...; [Leggi tutto...]
s.l., 2010
Abstract/Sommario: Uxbal è un uomo pieno di contraddizioni: protegge gli immigrati dalla legge mentre lui stesso sfrutta il loro lavoro, è un uomo di strada che ha un dono spirituale speciale ma per metterlo a disposizione richiede del denaro, è un padre di famiglia con due figli che ama ma che non fa altro che rimproverare. Quando si scopre malato terminale per un cancro alla prostata, perde il controllo sulla sua vita quotidiana. Dopo la disperazione iniziale il protagonista cerca di prendere in mano l ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Ampia riflessione sulle caratteristiche dell'abitazione di una comunità religiosa che intenda essere testimonianza della presenza cristiana, ossia delle comunità inserite tra i poveri e gli esclusi. L'autore passa in rassegna stati d'animo e atteggiamenti che possono segnare la presenza della comunità, sottolinea l'importanza dell'umiltà e della condivisione per giungere a dimostrare quanto l'inserimento nelle "periferie, nei deserti e alle frontiere", sia significativo anche per la Ch ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Pampa films, 2011
Abstract/Sommario: Il film racconta la storia dell'incontro casuale tra Roberto, un negoziante di ferramenta di Buenos Aires, che conduce una vita solitaria, metodica e abitudinaria, e Jun, un cinese appena arrivato nella città alla ricerca di uno zio. Jun non parla una parola di spagnolo e a Roberto, dopo averlo incontrato, reduce da una aggressione, risulta impossibile abbandonarlo al proprio destino. Prima lo accoglie nella sua casa, dando inizio ad una singolare convivenza, poi lo aiuta nella ricerca ...; [Leggi tutto...]
Bogotá, 1997
Abstract/Sommario: Meditazione sulla comunione dei santi come impegno per la nostra vita alla luce dello Spirito.
Riconoscersi peccatori, la comunione dei peccatori.
Chi sono i santi, la comunione dei santi.
Seminare comunione, morire in comunione.
Un'introduzione ad una revisione della propria vita.
Bologna : EMI, 2001
Abstract/Sommario: Il libro affronta il tema delle decostruzione, vista come un processo di storicizzazione e di relativizzazione dei saperi, un lavoro ermeneutico. La decostruzione è la capacità di mettersi in discussione, di rivedere le proprie idee e di rapportarsi con gli altri. La prima parte del libro presenta le strategie cognitive dei maggiori pensatori del Novecento, come Nietzsche, Derrida, Heiddeger e Foucault, mentre la seconda parte indica alcuni ambiti per la decostruzione, per esempio il c ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo, 1967
Abstract/Sommario: Introduzione: Revisione di vita.
I.
Aspetti teologici del metodo di revisione di vita.
II.
Revisione di vita ed impegno.
III.
Metodo e pratica della revisione di vita.
IV.
Percorsi ed esperienze di revisione di vita.
Bibliografia.
Buenos Aires, 1968
Abstract/Sommario: I. Dinamica psicologica: 1. Principi generali della dinamica di gruppo; 2. Gli obiettivi del gruppo; 3. L'autorita'nei gruppi; 4. I rapporti interpersonali nel gruppo ed eliminazione dei blocchi; 5. Direzione comunitaria; 6. I meto-di sociometrici nei gruppi; 7. L'azione dei gruppi; 8. Tecniche d'azione tra i gruppi: la discussione in gruppo; 9. Tecniche d'azione tra i gruppi: Metodi per piccoli e grandi gruppi; 10. La formazione nei gruppi apostolici; 11. La revisione del gruppo.
II. ...; [Leggi tutto...]
II. ...; [Leggi tutto...]