Decostruzione e intercultura / Antonio Nanni
Bologna : EMI, 2001
Abstract/Sommario:
Il libro affronta il tema delle decostruzione, vista come un processo di storicizzazione e di relativizzazione dei saperi, un lavoro ermeneutico. La decostruzione è la capacità di mettersi in discussione, di rivedere le proprie idee e di rapportarsi con gli altri. La prima parte del libro presenta le strategie cognitive dei maggiori pensatori del Novecento, come Nietzsche, Derrida, Heiddeger e Foucault, mentre la seconda parte indica alcuni ambiti per la decostruzione, per esempio il c ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Decostruzione e intercultura/ Antonio Nanni. - Bologna : EMI, 2001. - pp. 127. - (Quaderni dell'interculturalità. 21) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 47505 |
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
CEDOR | 018268 | 001754 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |