Risultati ricerca
Abstract/Sommario: La società civile tunisina è scesa in piazza per chiedere la fine del terrorismo dopo la strage dal museo del Bardo. Il fermo rifiuto della violenza estremista è venuto dal popolo , ma anche da tutte le forze politiche tunisine che, dinanzi all'esigenza di difendere le libertà germogliate dalla “rivoluzione dei gelsomini”, hanno ritrovato una forte unità nazionale. L'autore racconta come, infatti, la Tunisia abbia reagito unita alla strage del museo iniziando una caccia non solo ai ter ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: La maggior parte del popolo carioca non conosce le sue favelas e non è al corrente che il 20
della popolazione vive in esse.
2006
Abstract/Sommario: Ancora oggi il "traffico di donne" in tutto il mondo è uno dei più gravi crimini contro i diritti umani. Troppo spesso donne di tutte le età sono vendute come vere e proprie schiave, costrette a prostituirsi e a diventare oggetti di piacere nel turismo sessuale. Caso eclatante è l'Asia, vero e prioprio centro di questo commercio. L'articolo riporta dati concreti sull'argomento.
Abstract/Sommario: I turisti che si recano in Mali, e precisamente nella Falaise di Bandiagara, sono quelli che vogliono vivere un'esperienza autentica con il popolo Dogon, celebre, in Occidente, per le sue conoscenze ancestrali e il suo rapporto con la natura. Questo però è solo uno strato di quello che è realmente il popolo Dogon, conosciuto in Africa più per il commercio di cipolle e per la lenta ma inesorabile conversione all'islam. Queste sono le due facce di questo popolo, che però mantiene la sua ...; [Leggi tutto...]
1993
Abstract/Sommario: Turismo a qualunqye costo? (GONZALES, Le¢n).
Sviluppo sostenibile perché l'economia continui (MORA CASTELLANOS, Eduardo).
Una sfida per il nostro paese: Accordo bilaterale di sviluppo sostenibile tra Costa Rica e Olanda.
Abstract/Sommario: In Ghana a Natale due sono gli eventi imperdibili per chi ama la musica: Afrochella e Afronation, due festival musicali e non di alta levatura internazionale, eventi clou del cosidetto "Detty December", un periodo ricco di eventi e musica. Questi eventi attirano musicisti e artisti da tutto il mondo, ma non solo: anche il settore turistico ne risente in positivo, facendo del Ghana e di Accra, il centro della cultura africana per il mese di dicembre (e non solo).
Italia : Rai Due (tg2 Dossier), 1996
Abstract/Sommario: Il reportage di TG2 dossier, attraverso immagini raccolte dal Congresso di Stoccolma sullo sfruttamento sessuale dei minori, denuncia il dramma della prostituzione infantile, del traffico di bambini, della pedofilia organizzata in tanti paesi del Nord del mondo.
Abstract/Sommario: In questo dossier vengono analizzate la varie forme di turismo che da qualche anno interessano il continente africano. Viene sottolineato come oggi più che mai sia evidente la stridente coesione dei due grandi movimenti inversi che interessano l’Africa: i migranti che tentano di lasciare il continente e i turisti che vi arrivano e soggiornano alla scoperta del patrimonio artistico, architettonico e coloniale. Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Heritage, turismo, autenticità ( ...; [Leggi tutto...]
Heritage, turismo, autenticità ( ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'isola di Socotra è un paradiso ambientale e naturale al largo dello Yemen, di cui fa parte ma che ora rischia di cadere nelle mani degli emirati Arabi Uniti che lo vogliono sfruttare come avamposto militare e luogo turistico. Grazie alla guerra civile scoppiata tre anni fa in Yemen, gli Emirati stanno silenziosamente avanzando all'interno dell'isola, dove hanno già costruito alcune basi militari e imposto la loro presenza agli abitanti, invitandoli ad andare ad Abu Dhabi per un contr ...; [Leggi tutto...]
Hong Kong : Far Eastern Economic Review, 1978
Abstract/Sommario: Guida turistica dell'Asia.