Risultati ricerca
Argentina : Coedicion Latinoamericana, 1992
Abstract/Sommario: Sedici racconti di scrittori latinoamericani che introducono il lettore, soprattutto di un pubblico giovane, a diverse e rappresentative tedenze letterarie del Continente delle ultime tre decadi. Dalle pagine di questo volume si evincono la frustrazione e la promessa, la dolcezza e l'amarezza, il raziocinio e la fantasia degli uomini e delle donne che costituiscono il mosaico multicolore di questa America.
Mexico : Coedicion Latinoamericana, 1998
Abstract/Sommario: Antologia di racconti, relazioni, racconti brevi di scrittrici latinoamericane che comprende: 1. La siesta; 2. La nonnina e il ponte d'Oro; 3. Lettere di un amore tradito; 4. Il racconto inventato; 5. Una settimana di sette giorni; 6. Il popolo di esseri taciturni; 7. La festa altrui; 8. Il primo bacio; 9. Io le donne me le immaginavo belle; 10. L'altra Mariana; 11. La casa nuova; 12. Quando inventai le farfalle; 13. Una bambina cattiva; 14. Sulla spiaggia; 15. Il cinema Prado; 16. La ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: Da Los Angeles a Parigi, da Berlino a Roma, da Praga a Cordova, da Varsavia al Messico i movimenti di protesta del 1968 si dilatarono a vista d'occhio.
La primavera di Varsavia e di Praga (BARREIRO, Jorge).
L'invasione della Cecoslovacchia nei giornali.
Quell'insurrezione operaia (ZIBECHI, Raul).
Uno scoppio e trenta anni di silenzio (FAZIO, Carlos).
La corrente armata (GATTI, Daniel).
Quando il potere nero sfidava l'impero.
Rimbaud, Sisifo ed i sogni (NAIR, Sami).
1998
Abstract/Sommario: Attualita' di Medellin.
Un movimento in cerca di nuove espressioni.
La gioventu', un simbolo della Chiesa.
Uno sguardo da Medelin.
A 30 anni da Medellin.
Attualita' di Medellin.
Medellin: un'esperienza di comunione.
Medellin: settimana Internaizonale di Catechesi.
Appunti di etica e lo Sviluppo dei popoli.
Roma : Salesiani-Dicastero per le missioni, 1986
Abstract/Sommario: Atti dell'incontro di Nairobi (12-17 maggio 1986) e dell'incontro di Libreville (19-24 maggio 1986) entrambi dedicati alla pastorale giovanile.
Abstract/Sommario: Il numero della rivista raccoglie analisi e riflessioni sulla condizione dei paesi africani a cinquant'anni dai processi di indipendenza.
Presentazione.
Studi: Africa: cinquanta anni di indipendenza (Achille Mbembe). 50 anni di indipendenza in Africa. Reali o fittizi? (José Carlos Rodriguez Soto). Dicendo la verità al potere. Chiesa e Stato in Zimbabwe: 1980-2011 (Oskar Wermter). E' l'Africa un nuovo biotopo di cristianesimo? (Samuel Désiré Johnson).
Testimonianze-Esperienze: Il dov ...; [Leggi tutto...]
Presentazione.
Studi: Africa: cinquanta anni di indipendenza (Achille Mbembe). 50 anni di indipendenza in Africa. Reali o fittizi? (José Carlos Rodriguez Soto). Dicendo la verità al potere. Chiesa e Stato in Zimbabwe: 1980-2011 (Oskar Wermter). E' l'Africa un nuovo biotopo di cristianesimo? (Samuel Désiré Johnson).
Testimonianze-Esperienze: Il dov ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il continente africano ha la popolazione più giovane del mondo. L'articolo utilizza dati demografici da vari istituti di Statistica e analizza l'andamento storico, i flussi migratori degli ultimi secoli, la crescita della popolazione africana prevista nei prossimi decenni e i vantaggi che ne deriverebbero all'Europa da una loro migrazione verso il vecchio continente. Una visione dei migranti come opportunità da regolamentare, più che una calamità da subire.
Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2016
Abstract/Sommario: Film che affronta il tema dell'occidentalizzazione della Cina attraverso 25 anni di storia di tre amici. Nella prima parte, nella quale il regista mescola tradizionalismo e sperimentazione, un triangolo amoroso si scioglie con una scelta forse sbagliata e con la partenza di uno dei due amici che si contendevano la stessa donna, mentre l'altro, capitalista in erba, sembra godere di tutte le fortune. Nella seconda, la più tradizionale, il ritorno a casa del perdente, gravemente malato, ...; [Leggi tutto...]
Bogotá, 1992
Abstract/Sommario: Presentazione (ASSIS, Raymundo Damasceno).
Guida per il lettore (ORTIZ LOZADA, Leonidas).
Introduzione.
I. Tendenze dell'attuale processo storico dell'America Latina.
II. Indicatori generali della problematica latinoamericana: 1. Economia; 2. Popolazione; 3. Educazione; 4. Sicurezza sociale; 5. La donna; 6. La gioventà; 7. L'infanzia; 8. Narcotraffico; 9. Risorse naturali e ambiente; 10. Urbanizzazione; 11. Diritti umani.
III. Situazione della Chiesa Cattolica in America Latina: I ...; [Leggi tutto...]
Guida per il lettore (ORTIZ LOZADA, Leonidas).
Introduzione.
I. Tendenze dell'attuale processo storico dell'America Latina.
II. Indicatori generali della problematica latinoamericana: 1. Economia; 2. Popolazione; 3. Educazione; 4. Sicurezza sociale; 5. La donna; 6. La gioventà; 7. L'infanzia; 8. Narcotraffico; 9. Risorse naturali e ambiente; 10. Urbanizzazione; 11. Diritti umani.
III. Situazione della Chiesa Cattolica in America Latina: I ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Numero doppio di analisi della situazione continentale latinoamericana. I diversi contributi presentano analisi storiche e politiche dei cambiamenti, dei problemi socio-politico-economici, che segnano l'attualità del continente. Con particolare attenzione alle variazioni nei processi di integrazione regionale; la difficile gestione delle forze che si contendono il potere (narcotraffico, politici, imperi economici, movimenti di base, mezzi di comunicazione); il problema ambientale e le ...; [Leggi tutto...]