Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il quarto Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari, tenutosi nell'ottobre 2021, ha dato modo a papa Francesco di ribadire la sua visione dell'economia e della società, soprattutto in relazione alla crisi pandemica che ha accentuato le disuguaglianze sociali ed economiche che hanno colpito tutti, ma in particolar modo i piccoli imprenditori. E' necessario creare un sistema incentrato non più sulla disuguaglianza, sull'esclusione e sull'indifferenza, ma sull'aiuto reciproco, l'inclusione ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: L'accesso ai finanziamenti si rivela il vincolo principale che devono superare le piccole e medie imprese in Africa sub-sahariana. L'articolo presenta delle soluzioni alla problematica che passano dalla creazione di sistemi finanziari più adatti, prendendo in considerazione i principi della microfinanza.
1996
Abstract/Sommario: Introduzione.
Fattori generali che favoriscono la creazione e il buon funzionamento della piccola impresa.
Atteggiamenti ufficiali rispetto alle piccole imprese.
Tendenza e rinnovamento nei processi decisionali e normativi.
Tendenze normative e prospettive innovative in specifici settori: spirito imprenditoriale; il credito; assistenza tecnica e amministrativa; le condizioni del mercato del lavoro e le sue istituzioni; il mercato dei prodotti e la politica commerciale; politica mac ...; [Leggi tutto...]
Fattori generali che favoriscono la creazione e il buon funzionamento della piccola impresa.
Atteggiamenti ufficiali rispetto alle piccole imprese.
Tendenza e rinnovamento nei processi decisionali e normativi.
Tendenze normative e prospettive innovative in specifici settori: spirito imprenditoriale; il credito; assistenza tecnica e amministrativa; le condizioni del mercato del lavoro e le sue istituzioni; il mercato dei prodotti e la politica commerciale; politica mac ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: In cosa consiste l'Economia Popolare Solidale, quali tipi di esperienze raccoglie, che ruolo può avere nello sviluppo del Brasile. L'economia solidale e la necessità della creazione di un mercato alternativo che sfugga ai meccanismi competitivi e si basi su criteri solidali.
2005
Abstract/Sommario: Definizione di piccola impresa e di impresa a bassa capacità. le difficoltà implicite nella legislazione federale. Cenni storici sulle leggi sulla piccola impresa in Brasile. I vantaggi previsti dalla legge per le piccole imprese, presentati e commentati articolo per articolo.
Abstract/Sommario: Mentre il 2017 in Italia è stato un anno molto difficile per l'apicultura, in Africa, anche grazie all'intervento di Slow Food, la produzione di miele con mezzi tradizionali e con l'intervento di alcuni accorgimenti migliorativi, sta diventando fonte di reddito per popolazioni locali e commercializzazione di un prodotto naturale e con ottime proprietà nutrizionali. L'articolo riporta alcune esperienze in diversi Paesi africani.
2004
Abstract/Sommario: Dall'egoismo alla solidarietà: alternative solidali nella rivoluzione (Carlos Zepeda). Contributo alla teoria e alla pratica dell'economia solidale in El Salvador: il gruppo Bajo Lemba (Beatriz Escobar). Il valore della manodopera per l'economia solidale (Mario Solomon Montesino Castro). Alcune esperienze di economia solidale in El Salvador (Aquiles Montoya, Xochitl Hernandez). Microfinanza e solidarietà (Julia Evelin Martinez). La via stretta verso la globalizzazione della solidarietà ...; [Leggi tutto...]
Troina : Citta Aperta, 2005
Abstract/Sommario: Il libro presenta uno studio dettagliato delle dinamiche socio-economiche nei paesi del Mediterraneo: partendo dalla globalizzazione l'autore analizza i diversi settori economici, come l'agricoltura e le piccole imprese, i fenomeni della migrazione e dello sviluppo economico, fino a formulare dieci proposte di sviluppo euro-mediterraneo per rinnovare il rapporto tra Nord e Sud.
Abstract/Sommario: Entre 2003 y 2007, la economía argentina experimentó una de las fases de crecimiento más intensas y extensas de las últimas décadas. En este nuevo escenario, las pequeñas y medianas empresas (PYMES) tuvieron un notable desempeño económico y recuperaron el dinamismo que habían perdido en la década anterior. No obstante, la limitación de acceso a los mercados de crédito por parte de las pymes en Argentina es un fenómeno ampliamente reconocido, que compromete las posibilidades de crecimie ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: Le carenze strutturali dell'economia peruviana e le difficoltà per un lavoro che dia da vivere. Struttura e qualità dell'occupazione. La disoccupazione e il lavoro "non degno". La distribuzione socio-geografica delle famiglie. Conclusioni.