Risultati ricerca
2002
Abstract/Sommario: L'improbabile guerra dell'acqua, intervista con Aaron Wolf. Una penuria crescente. L'acqua che spegne il fuoco (Otchet, Amy). Con un po' di buon senso (Baskin,Gershon e El Khatib, Nader). Il Danubio in ostaggio (Moldova, Gyorgy). Acque turbolente in Asia centrale (Cagnat, René). Il dialogo un dono del Nilo (Dawoud, Khaled). Asia del Sud: la divisione dei colossi (Hazarika, Sanjoy). Nel paese dei fiumi effimeri (Otchet, Amy). Negoziare con la natura: la prossima tappa (ferenz, Michéle e ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, 2021
Abstract/Sommario: Nel 2021 l’esercito degli Stati Uniti ha lasciato definitivamente Kabul dopo vent’anni di guerra e aiuti economici che non sono riusciti a sconfiggere il fondamentalismo islamico. Ciononostante l'occidente non ha conosciuto la vera identità di questo popolo e dei talebani che ora li governano. Questo libro è un dialogo tra un ex capitano dell’esercito afghano e un giornalista occidentale, un viaggio dentro al cuore di tenebra dell’Afghanistan e una lunga meditazione sulla violenza che ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Pese a su lejanía geográfica, la ocupación y salida de Afganistán al ritmo del avance imparable de los talibanes ilumina algunas cuestiones sobre la política de intervención internacional estadounidense y sus límites que resultan útiles para pensar la geopolítica latinoamericana, en un contexto en el que la primacía mundial del país del Norte parece atravesar una fase declinante.
Abstract/Sommario: Le combattenti del Kurdistan iracheno sono famose per la lora forza e l'impegno nella lotta di liberazione del paese contro l'Organizzazione dello stato islamico (Osi). Ma esse non rappresentano la totalità della condizione femminile in Kurdistan, regione ancora afflitta dalla sottomissione della donna alla volontà del padre e/o marito. Fortunatamente la forza combattiva delle donne kurde si vede anche qui, molte sono le giovani che vogliono studiare e viaggiare, che non vogliono esser ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista a Mirza Masrur Ahmad, fondatore della comunità islamica Ahmadiyya che ha oltre venti milioni di fedeli in tutto il mondo, fortemente perseguitati dalle frange più estreme dell'islam. Questo perchè Ahmad predica la libertà religiosa, di coscienza e personale, per lui l'islam è amore e deve predicare la pace non la guerra, la benevolenza e non l'uso delle armi: una posizione che non va d'accordo con gli estremisti islamici, i quali, secondo lui, sfruttano la fede per scopi pol ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Al Qaeda sta spostando i suoi leader più importanti verso la Siria, probabilmente per creare una base dove stabilire la sede di un nuovo stato islamico, come ha già fatto l'Isis. Questa situazione nasce dalle difficoltà politiche e sociali degli stati stessi, come Siria o Iraq, che non hanno più la forza o la capacità di soddisfare le esigenze della propria popolazione, sia per quanto riguarda la sicurezza economica, sociale che quella politica. La popolazione quindi tende a ricercare ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini e Associati, 2016
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie alcuni articoli pubblicati su riviste italiane in occasione del centenario del genocidio armeno del 1915 e altri studi e riflessioni sull'Armenia caucasica: terra ponte tra Europa ed Asia Centrale. L'Armenia attuale raccoglie una minoranza del popolo armeno che, tra i sopravvissuti al genocidio, oggi formano una comunità in diaspora. L'attuale stato Armeno, sul confine non solo geografico, tra Europa ed Asia, conserva vive memoria e culture antiche all'interno di una ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il numero monografico ha carattere multidisciplinare e offre un'analisi globale dell'Area e dei singoli stati dell'Asia Centrale dopo la frammentazione dell'URSS. Presenta quindi i singoli Stati (Kazajstan, Kirguizistan, Tadzhikistan, Turkmenistan e Uzbekistan), le loro mappe, schede paese, e caratteristiche particolari che li rendono significativi nel contesto internazionale. Il primo articolo introduce la regione nella sua dimensione antropologica e di geografia umana. Nel secondo ar ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: La questione nazionale e il crollo dell'impero.
I condizionamenti del passato sulle società musulmane.
La specificità del Tagikistan.
Come superare la pianificazione centralizzata? Nuovi scenari della geopolitica.
La Turchia e il mondo turco.
Interessi strategici-economici della Cina.
Radiografia delle cinque repubbliche.
Bologna : Il Ponte, 2010
Abstract/Sommario: Questo testo propone un excursus sui popoli che vivono in Medio Oriente: arabi, iranici, turchi, ebrei e armeni. In particolare il volume presenta la storia di questi popoli, il loro insediamento nella regione mediorientale e l'interazione tra loro, cosa che ha portato, anche in epoca recente, a conflitti soprattutto di carattere religioso. Il volume è corredato da cartine, tabelle e una bibliografia. Indice: Prima sezione: Il Medio Oriente, crocevia etnico. Seconda sezione: I popoli a ...; [Leggi tutto...]