Risultati ricerca
Hong Kong : ELBSMACMILLAN, 1980
Abstract/Sommario: Allattamento e la madre: la psicologia dell'allattamento al seno.
Allattamento e il bambino.
La fisiologia del succhiare.
Allattamento e salute del lavoro.
Allattamento e meccanismi di secrezione.
Allattamento artificiale nel bambino.
Abstract/Sommario: L'articolo analizza la situazione degli allevatori francesi, in costante lotta contro il tempo per mantenere costante la produzione di latte. Se da una parte l'automazione ha aiutato molto nella mungitura, dall'altra parte i costi di produzione aumentano a dismisura e il lavoro non si ferma mai, non lasciando tempo agli allevatori nemmeno per vivere. Questo circolo vizioso nasce dalla continua lotta tra piccoli imprenditori e grandi multinazionali, una lotta impari che non viene aiutat ...; [Leggi tutto...]
1999
Abstract/Sommario: La pubblicità crea dipendenza e spesso sono proprio le persone meno abbienti che comprano la roba perché le loro scelte sono dettate dalla pubblicità.
Il latte e le problematiche ad esso legate.
La pubblicità crea dipendenza e spesso sono proprio le persone meno abbienti che comprano la roba perché le loro scelte sono dettate dalla pubblicità.
Il latte e le problematiche ad esso legate.
Abstract/Sommario: Per le etnie pastorali africane il latte è un alimento importantissimo e che va ben al di là del suo uso e della sua commercializzazione. Oggi però la globalizzazione, l’urbanizzazione e l’esplosione demografica obbliga le popolazioni ad importarlo dall’estero in polvere. L’autore denuncia questa situazione aggravata dal fatto che più di un terzo del latte munto nell’Africa occidentale viene perduto per l’incapacità di conservazione. Nell'articolo si trova una finestra di approfondimen ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: A partire dall'esperienza della Cocel, centrale cooperativa di Rio Grande du Sul, vengono presentate le difficolta' del commercio del latte in Brasile ed in Europa.
Monopolio di Nestle' e Parmalat.
L'affaire quote latte in Italia.
2005
Abstract/Sommario: Introduzione.
OMC: quale commercio per lo sviluppo? Risultati e conclusioni della sesta Conferenza Ministeriale di Hong Kong (Sergio Marelli, Alberta Guerra).
Intervento della Santa Sede alla VI Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Hong Kong 18 dicembre 2005. Intervento di S.E. Mons. Silvano Tommasi.
Riforma del Regime dello zucchero nell'Unione Europea, raccomandazioni politiche per una prospettiva a favore dello sviluppo (CIDSE-APRODEV, con il contri ...; [Leggi tutto...]
OMC: quale commercio per lo sviluppo? Risultati e conclusioni della sesta Conferenza Ministeriale di Hong Kong (Sergio Marelli, Alberta Guerra).
Intervento della Santa Sede alla VI Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Hong Kong 18 dicembre 2005. Intervento di S.E. Mons. Silvano Tommasi.
Riforma del Regime dello zucchero nell'Unione Europea, raccomandazioni politiche per una prospettiva a favore dello sviluppo (CIDSE-APRODEV, con il contri ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il latte materno è l'alimento migliore per i primi mesi di vita di un neonato. Nonostante ciò, l'OMS conferma che viene usato solo dal 44 per cento delle madri, mentre il resto dei genitori preferisce usare il latte in polvere, molto spesso a causa della pubblicità ingannevole ma molto suadente delle multinazionali dell'alimentazione per l'infanzia. Queste, come la Nestlè, usando i mezzi più moderni, come i social network ,riescono a convincere le madri a preferire il latte in polvere, ...; [Leggi tutto...]