Risultati ricerca
2002
Abstract/Sommario: I successi della Grameen Bank in Bangladesh hanno trovato buone imitazioni in molte parti del mondo. L'articolo sottolinea le diversità tra prestiti veri e propri e crediti sostenuti da enti filantropici o assistenzialisti. Alcuni casi di microcredito in Messico.
1998
Abstract/Sommario: Questa è l'esperienza di successo di una banca che impresta denaro solo ai poveri in Bangladesh.
L'autore della esperienza è Muhammad Yunus, professore di economia all'Universita' di Chittagong, che ha stabilito che pochi dollari per famiglia erano sufficenti a che non morissero di fame.
Una banca assai differente dalle altre, con dati.
Una banca che si preoccupa dello sviluppo.
Il suo funzionamento.
Parma : Alfazeta, 1996
Abstract/Sommario: Non di solo mercato (Giuseppe Gallo). Perchè un libro sulla Banca Etica (Alberto Castagnola). Etica, economia, impresa e risparmio (Gian Franco Rusconi). Valori, etica ed economia (Gianni Caligaris). Verso la Banca Etica: l'esperienza della Grameen Bank (Aldo Cattaneo). Europa: esperienze concrete di finanza alternativa (Massimo Cincera). Il punto in Italia: la Mag, Cooperative di Mutua Auto Gestione (Silvana Signori). Le radici della finanza sociale (Aldo Cattaneo). Sensibilizzazione: ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore analizza la situazione del microcredito, una delle innovazioni sociali più rilevanti degli ultimi decenni e che, soprattutto in Asia meridionale, coinvolge milioni di poveri. Nell’articolo si trovano tre finestre di approfondimento: I numeri del microcredito. Il prestito scolastico. Gli interrogativi indiani. La micro finanza nelle regioni del mondo, I 5 giganti del microcredito.
Bologna : EMI, 1998
Abstract/Sommario: Cos'è la Grameen Bank: origini, come funziona, il personale.
I progetti della Grameen Bank e lo sviluppo sociale: La proprietà della banca e gli accantonamenti.
Le sedici decisioni.
La preferenza per le donne.
I progetti collaterali.
Le imprese collettive.
I risultati: dati numerici, coste e sostenibilità, le fonti di entrata, i limiti all'espansione e il ruolo del Prof.Yunus, i dati qualitativi, qualche storia vera.
Le critiche: i fondamentalisti islamici, l'opposizione di sini ...; [Leggi tutto...]
I progetti della Grameen Bank e lo sviluppo sociale: La proprietà della banca e gli accantonamenti.
Le sedici decisioni.
La preferenza per le donne.
I progetti collaterali.
Le imprese collettive.
I risultati: dati numerici, coste e sostenibilità, le fonti di entrata, i limiti all'espansione e il ruolo del Prof.Yunus, i dati qualitativi, qualche storia vera.
Le critiche: i fondamentalisti islamici, l'opposizione di sini ...; [Leggi tutto...]
Desarrollo y capacidades:aplicacion al microcredito desde una perspectiva de genero
/ Emma Rué Cabré
2002
Abstract/Sommario: Analisi delle possibilità per il microcredito di influire sulla trasformazione delle istituzioni che contribuiscono al mantenimento della povertà e rallentano il miglioramento delle condizioni sociali ed economiche delle donne.
Analisi del funzionamento del mercato e delle relazioni intrafamiliari, da una prospettiva di genere, e aspetti positivi del microcredito.
Aspetti strutturali e organizzativi che possono limitare l'impatto del microcredito, le sfide che le Organizzazioni che a ...; [Leggi tutto...]
Analisi del funzionamento del mercato e delle relazioni intrafamiliari, da una prospettiva di genere, e aspetti positivi del microcredito.
Aspetti strutturali e organizzativi che possono limitare l'impatto del microcredito, le sfide che le Organizzazioni che a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ampia descrizione di alcune delle modalità con cui la microfinanza è nata e si è diffusa nelle zone rurali. L'autore, fondatore e direttore della ONG indiana AREDS (Association of Rural Education and Development Service), descrive e sostiene il microcredito strettamente legato alle comunità locali, gestito in modo collettivo e a supporto dei bisogni della comunità. Mentre critica il microcredito promosso, anche con modalità truffaldine, da istituti di credito aventi scopo di lucro e no ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Cresce l'interesse per le forme di economia alternativa.
Tra queste la nota si sofferma a descrivere l'esperienza della Grameen Bank sorta in Bangladesh per opera di un economista pachistano, M.
Yunus.
Essa, già presente in 57 Paesi, si dedica alla concessione, senza alcuna garanzia, di microcrediti a poveri e in particolare a donne.
Bologna : EMI, 1998
Abstract/Sommario: La finanza transnazionale è uno dei poteri forti che determinano l'ingiustizia mondiale.
Priva di qualsiasi regolamentazione, insegue la legge del massimo profitto, condiziona i governi e la vita dei cittadini comuni, che normalmente delegano ad intermediari scelte in campo finanziario, credendo cos¡ di diluire la propria responsabilità.
Oggi nel mondo sono numerose le sperimentazioni di organismi eticamente orientati che investono il denaro dei risparmiatori in una vasta gamma di pr ...; [Leggi tutto...]
Priva di qualsiasi regolamentazione, insegue la legge del massimo profitto, condiziona i governi e la vita dei cittadini comuni, che normalmente delegano ad intermediari scelte in campo finanziario, credendo cos¡ di diluire la propria responsabilità.
Oggi nel mondo sono numerose le sperimentazioni di organismi eticamente orientati che investono il denaro dei risparmiatori in una vasta gamma di pr ...; [Leggi tutto...]
1994
Abstract/Sommario: Saluto ai partecipanti.
Introduzione al convegno.
Il denaro e la nonvilenza.
L'ethical investment: l'esperienza della EDCS.
La banca tra etica e profitto.
Finanziare i gruppi di base nei paesi in via di sviluppo.
La pace che cerchiamo: l'esperienza della Grameen Bank.
Le ACLI e la sfida della cooperazione internazionale.
Il risparmio consapevole in Italia.
Tavola rotonda: il sistema bancario ed il recupero della dimensione etica.