Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'economia russa si trova ad un impasse: il valore del rublo è crollato, l'industria è alimentata solo dal settore energetico e finanziario, la produzione di gas e petrolio ha subito un forte calo e lo stato non ha più la forza di uscire da questo stallo. L'Europa, con le sanzioni inflitte alla Russia dopo l'annessione della Crimea, ha dato ulteriori problemi all'economia dello stato, che ha come unica soluzione quella di rivolgersi a est, alla Cina, unico partner in grado di ridare sl ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Europa ci sono molto pregiudizi nei confronti dei paesi slavi. Solitamente si pensa che abbiano una predisposizione fuori misura al nazionalismo. Tempo fa lo si pensava degli slavi meridionali. Oggi ricompare a proposito dei polacchi e dei baltici, perchè avvertono dal governo russo una minaccia alla loro esistenza dichiarandolo, anche apertamente. L'autore analizza questi pregiudizi alla luce dell'invasione Russa in Crimea e di come la popolazione slava stia vivendo questa compless ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: Viene posta in evidenza la difficile situazione in cui versano i tatari sunniti in Crimea: tornati dopo la deportazione in Asia del 1944, si trovano ora ad affrontare un'emarginazione a più livelli. Innanzitutto culturale, poiché non sono presenti adeguate strutture scolastiche in grado di insegnare lingua e tradizioni tatare, quindi politica, per la mancanza di un numero conveniente di rappresentanti negli organi di governo. Infine, l'emarginazione si riflette anche sul piano sociale, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'occidentalizzazione del globo è fallita. La trentennale parabola che della vittoria dell'America contro l'Unione Sovietica conduce all'invasione russa dell'Ucraina di fatto atlantica traccia il tramonto di quell'alba a stelle e strisce che nel dopo-Muro aveva ipnotizzato il mondo. Partendo da queste considerazioni gli autori analizzano la guerra Ucraina-Russia e di tutti i risvolti geopolitici internazionali che essa sta creando.
Indice:
Come un ladro nella notte (in appendice: Spez ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Come un ladro nella notte (in appendice: Spez ...; [Leggi tutto...]
Torino : Gruppo Abele, 1998
Abstract/Sommario: Indagini sulle responsabilita' di giornali e mezzi di comunicaizone di massa nel preprare il terreno favorevole all'esplosione di guerre e alla perpretazione di genocidi.
Alcuni esempi di questi anni: Rwanda; Burundi; Niger; Israele-Palestian; Egitto; Ex-Jugoslavia; Romania; Crimea e Caucaso.
Abstract/Sommario: La creazione di una Chiesa "autocefala" d'Ucraina, benedetta dal patriarcato di Costantinopoli e considerata invece scismatica da quello di Mosca, sta portando l'intera Ortodossia ad una crisi epocale. Ad avvelenare ancora di più il groviglio c'è la divergenza politica del Cremlino e di Kiev oltre che a l'irrisolta questione della Crimea. Per cercare di capire meglio le ragioni delle due parti, nell'articolo vengono riportate due interviste: per la Chiesa ucraina filorussa parla l'arci ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante le smentite del presidente russo Vladimir Putin le forze armate russe hanno invaso la Crimea. L’autore spiega come nemmeno la forte reazione occidentale a questa occupazione abbia scoraggiato ne tantomeno fermato l’avanzata russa. Si trovano due schede di approfondimento: Principi e interessi (Mikhail Loginov). Cosa vogliono gli ucraini che guardano Mosca (Andrej Janitskij).
Abstract/Sommario: Dall'annessione della Crimea nel 2014, alla guerra avviata dalla Russia nel 2022 per annessione di regioni Ucraine, la comprensione va cercata nelle dinamiche dell'imperialismo russo nel corso della storia. Questo articolo analizza le modalità con cui la Russia colonizzò i suoi territori negli ultimi mille anni, le affinità con i colonialismi occidentali, l'attuale sfruttameto delle risorse naturali dei territori della Russia.
Abstract/Sommario: Viviamo in un mondo in cui il grande business delle armi la fa da padrone. Un quadro generale può essere fatto osservando come e quanto siano diffuse sul territorio italiano le basi Usa e Nato. Gli autori, partendo da un'analisi della situazione delle guerre nel mondo, si interrogano sul futuro dell'umanità.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Economia in armi (Carlo Tombola).
Di base in base (Antonio Mazzeo).
Fermiamo il Trattato (Lisa Clark).
Effetti collaterali (Pirou ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Economia in armi (Carlo Tombola).
Di base in base (Antonio Mazzeo).
Fermiamo il Trattato (Lisa Clark).
Effetti collaterali (Pirou ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La guerra in Ucraina sta mostrando quanto la pace mondiale sia fragile, con la Russia che porta avanti una minaccia nucleare. I partiti, soprattutto la sinistra, cosa fanno per fermare la guerra? La Russia è sorda alle accuse di crimini di guerra e al ricordo della guerra di Crimea, da cui invece dovrebbe molto imparare nuovamente. Questi gli articoli:
1. Sanzioni a doppio taglio (Helene Richard).
2. Una sinistra disarmata di fronte alla guerra (Serge Halimi).
3. Quando la Russia pe ...; [Leggi tutto...]
1. Sanzioni a doppio taglio (Helene Richard).
2. Una sinistra disarmata di fronte alla guerra (Serge Halimi).
3. Quando la Russia pe ...; [Leggi tutto...]