Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il divario tra stipendi, le asimmetrie patrimoniali, la concentrazione delle ricchezze generano minore prosperità, maggiore vulnerabilità e meno resistenza e stanno diventando uno degli effetti più gravi della globalizzazione dell'economia, segno del fallimento del modello di sviluppo finora abbracciato. Come si formano queste disparità? Perché la rendita capitalista diventa più alta di quella da lavoro? Il numero monografico presenta politiche atte a fermare la crescita delle disuguag ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Denuncia del plagio effettuato nei libri di testo in Gujarat rispetto alle minoranze presentate come fautrici del terrorismo internazionale e della totale assenza delle persecuzioni che i fondamentalisti hindu hanno causato negli ultimi anni alle minoranze in Gujarat.
1998
Abstract/Sommario: L'India: per scoprire i tesori d'arte di questa terra dove i vari elementi, umano, naturale, artistico si uniscono in una perfetta e armoniosa simbiosi.
Le fotografie del grande festival del novilunio di agosto a Tarnetar.
Il Gujarat, stato dell'India situato a nord ovest ed il suo fascino di razze, gruppi etnici e credenti in differenti religioni.
Abstract/Sommario: L’articolo analizza la situazione dello stato del Gujarat dopo dieci anni di Modi. Dal 2001 lo stato è passato da essere uno degli stati federati più prosperi dell’India ad essere uno degli stati più in difficoltà. Tutto è stato privatizzato e anche se all’apparenza le città principali e le strade principali potrebbero mandare ad un visitatore un messaggio di prosperità e ricchezza, chi ha subito le spese di queste scelte sono state le fascie più deboli.
1999
Abstract/Sommario: Gujarat, i tribali cristiani nel mirino; una panoramica dei problemi che gli adivasi affrontano ogni giorno nel distretto dei Dangs, nello stato indiano del Gujarat.
Del lavoro che i missionari stanno svolgendo in favore di queste popolazioni condannate dalla storia ai margini della società .
2008
Abstract/Sommario: I frequenti attacchi a comunità cristiane e a suoi singoli membri in Gujarat e in Orissa, hanno indotto l'autore (un gesuita) a formulare alcune indicazioni utili ai cristiani dell'India per far fronte a queste violenze. L'articolo termina con l'indicazione per collegare in rete le organizzazioni sociali che si occupano di Adivasi e creare così forme di resistenza popolare alla violenza.
2007
Abstract/Sommario: L'articolo descrive l'ashram di una monaca cristiana che dal 1975 si è ritirata a vita eremitica in una foresta del Gujarat (Gir Forest). La sua chiamata alla solitudine, le difficoltà incontrate con animali feroci e con sadhus che cercavano di diffamarla. Ora il suo ashram è un luogo di pace dove persone di tutte le religioni passano per respirare l'amore di Dio.
2007
Abstract/Sommario: Descrizione dell'esperienza di un quartiere di Ahmedabad, dove negli ultimi 50-60 anni non si sono mai verificati casi di violenza e scontri tra diversi gruppi religiosi.
Bologna : Il Mulino, 2009
Abstract/Sommario: Basandosi sulla conoscenza della realtà politica e culturale indiana, l'autrice descrive la nascita dell'estremismo induista di destra, ne approfondisce la peculiarità culturale e rilegge gli eventi significativi che hanno portato il movimento alla violenza genocida.
Storia del rischio del collasso della democrazia nel terrore religioso e della ripresa di questa stessa democrazia: una storia che ha importanti lezioni da offrire a tutte le nazioni che hanno problemi di estremismo relig ...; [Leggi tutto...]
Storia del rischio del collasso della democrazia nel terrore religioso e della ripresa di questa stessa democrazia: una storia che ha importanti lezioni da offrire a tutte le nazioni che hanno problemi di estremismo relig ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: El presidente indio Narendra Modi salió en las páginas de la prensa internacional por su decisión de sacar de circulación los billetes de 500 y 1.000 rupias «para combatir la corrupción», lo que generó pánico en la población. No obstante, el mandatario mantiene elevados índices de apoyo popular: su alianza entre nacionalismo hindú y neoliberalismo le ha dado frutos. Paralelamente, los hindúes radicales están a la ofensiva y se sienten animados para intimidar y discriminar abiertamente ...; [Leggi tutto...]