Risultati ricerca
1999
Abstract/Sommario: Le manifestazioni contro la riunione dell'OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) a Seattle stanno avendo ripercussioni sui movimenti di protesta in America Latina e in particolare in Messico.
3000 rappresentanti dei movimenti latino-americani anti-globalizzazione si sono incontrati a Belem (Brasile) nel dicembre di quest'anno, rilanciando il proprio impegno per "un mondo più mondo" (messaggio di Marcos, leader del EZLN).
Abstract/Sommario: L'articolo riporta l'esperienza di abitanti di un quartiere della città di Reconquista che si sono organizzati per protestare contro la variazione indiscriminata dei prezzi di alcuni prodotti e la loro mancanza nei negozi. L'organizzaizone ha saputo andare oltre la protesta, raggiungere il governo municipale ed ottenere che alcuni negozi organizzassero un cesto base con prodotti locali a prezzo basso e fisso.
Milano : Università Bocconi, 2009
Abstract/Sommario: Dopo una panoramica storico-politica sull'evoluzione dei rapporti tra Cina e Africa, il testo analizza le origini motivazionali che spingono Pechino in Africa e le principali caratteristiche dell'azione diplomatica cinese. L'analisi non si limita al rapporto tra i due continenti ma si allarga alle relazioni internazionali e al confronto tra diversi modelli di sviluppo: quello occidentale e quello cinese.
2006
Abstract/Sommario: Il terzo Vertice dei popoli latinoamericani a Mar del Plata si è risolto con una netta sconfitta dell'Alca, l'area di libero commercio voluta dagli Stati Uniti con la scusa di liberalizzare il commercio in America Latina, ma in realtà subordinata agli interessi monopolistici e imperialisti delle multinazionali americane. Contro l'Alca si erano già schierati i movimenti popolari e indigeni che volevano l'annullamento di questo accordo per proteggere l'ambiente e il territorio latinoamer ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Este artículo busca contribuir al debate sobre las relaciones entre China y América Latina. Se plantea si las relaciones comerciales entre ese país y la región son mutuamente beneficiosas o refuerzan la dependencia de América Latina en el escenario internacional. Se observan los efectos del crecimiento chino en un grupo de países de América Latina mediante el modelo de equilibrio general computable del Proyecto de Análisis del Comercio Global. El crecimiento chino se simuló mediante un ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ipsoa, 2006
Abstract/Sommario: Il volume fornisce una serie di schede riepilogative dei principali paesi dell'America latina riguardo al <sistema legale>, alla <normativa societaria>, al sistema bancario e al quadro della politica commerciale e al grado di apertura verso gli investimenti esteri. Infine viene riportato il livello di interscambio commerciale con l'Italia:
2010
Abstract/Sommario: Los ingresos de la agricultura en la región han sido mermados debido a políticas nacionales que priorizan a los centros urbanos y menoscaban el comercio internacional. Estas políticas, así como los programas de apoyo a la agricultura que aplican los países más ricos, han reducido el bienestar económico y obstaculizado el comercio y el desarrollo y, posiblemente, acentuado la desigualdad de los ingresos. En este trabajo se resumen los resultados de un proyecto del Banco Mundial que prov ...; [Leggi tutto...]
1999
Abstract/Sommario: In questo articolo si esaminano i fondamenti, obiettivi e risultati della politica commerciale laterale adottata dal Cile a partire dalla decade del 1990.
In particolare cerca di chiarire la carta degli accordi bilaterali ed incorporare alla discussione l'evidenza empirica osservata nel caso del Cile.
La carta degli accordi economici e le opzioni della politica commerciale.
La carta degli accordi economici.
Il sistema multilaterale del commercio.
Gli accordi bilaterali vigenti e i ...; [Leggi tutto...]
In particolare cerca di chiarire la carta degli accordi bilaterali ed incorporare alla discussione l'evidenza empirica osservata nel caso del Cile.
La carta degli accordi economici e le opzioni della politica commerciale.
La carta degli accordi economici.
Il sistema multilaterale del commercio.
Gli accordi bilaterali vigenti e i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il diffondersi di richieste di alimenti biologici tra i consumatori sta sensibilizzando le imprese agricole verso la produzione biologica. Nasce così il marketing ecologico impresariale e sociale. Questa indagine verifica quanto il grado di coscienza ambientale influisca sulla decisione di acquistare alimenti biologici nella città di Lleida, in Spagna. Un'indagine empirica che dimostra la stretta connessione tra acquisto di prodotti biologici e conoscenza dei problemi ambientali.
2005
Abstract/Sommario: Dopo l'ingresso della Cina nell'Organizzazione Mondiale del Commercio, alcune considerazioni sull'opportunità per il Salvador, di stabilire relazioni commerciali con questo patner emergente.