Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In questi ultimi anni siamo testimoni di eventi che, se da un lato appaiono indicare un futuro percorribile al cammino dell'umanità, dall'altro segnalano una crisi profonda che sembra rendere vani gli sforzi compiuti. L'autore fa il punto della situazione sul dialogo tra ortodossi e cattolici oggi in un momento di profondo cambiamento.
2000
Abstract/Sommario: La dignità della persona umana.
Definizione di persona umana.
Il mistero della persona.
Lecce ; Rovato : Pensa multimedia, 2020
Abstract/Sommario: Il volume, sintesi tematica di argomenti da sempre affrontati dall'autore, propone una "disubbidienza culturale" di fronte all'ipertrofia narcisistica dell'ego individuale e/o collettivo. Divenire ponti e attori di dialogo nel palcoscenico della quotidianità che non può più esimersi dall'incontro con diverse culture. Come formare all'incontro micro-macro attraverso una prassi educativa aperta ad una relazionalità creativa nei vari livelli: interpersonale, sociale, interculturale. Una p ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio (FI) : CG Entertainment, 2019
Abstract/Sommario: Anthropocene è il completamento, dopo Manufactured Landscapes (2006) e Watermark (2013), di una trilogia di documentari sull'impatto delle attività umane sul nostro pianeta. Un viaggio in sei continenti, narrato dalla voce di Alba Rohrwacher, per accostare i diversi modi nei quali l'uomo sta sfruttando le risorse terrestri e modificando la Terra come mai prima, più di quanto facciano i fenomeni naturali. La tesi dell'Anthropocene Working Group, che ha avviato i suoi studi nel 2009, è c ...; [Leggi tutto...]
Torini : Bollati Boringhieri, 2004
Abstract/Sommario: L'autore riflette sulla condizione dell'uomo che, giunto ai vertici della piramide evolutiva, sembra avere intrapreso la strada della violenza e della follia. Dovrebbe, invece, cercare di recuperare la propria umanità, attraverso il rispetto della vita, la pietà nei confronti degli altri esseri viventi, il rifiuto della violenza. Il testo è articolato in sei parti riguardanti, rispettivamente, l'uomo e la natura, l'ominazione, l'umanità e la biosfera, l'unità e la diversità, la natura ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo dossier vine presentato brevemente un sunto del ciclo organizzato dalla Scuola del Vivere Insieme su: Vita; Terra; Umanità. Tre concetti che riescono a catturare una moltitudine di realtà variegate e diverse, ma che costituiscono gli elementi interattivi di un universo in trasformazione. Tre obiettivi, alla ricerca di risposte da dare alle sfide planetarie di questo secolo. Si trovano i seguenti articoli: La Vita, la Terra, l'Umanità. I principi di Sezano. Un patto dell'umani ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: L'Agenda Latinoamericana del 2012 propone come tema annuale la domanda "quale umanità?", prefiggendosi di analizzare come dev'essere il rapporto degli uomini tra loro e con la natura. L'argomento centrale è quindi quello del "Buen Vivir" ripreso dalla tradizione indigena latinoamericana e inteso non solo come "ben vivere" ma anche come "buona convivenza". Vengono riportati due testi tra quelli pubblicati nell'Agenda, di José Maria Vigil e Francesco Gesualdi.
Milano : Cortina, 2020
Abstract/Sommario: Il libro ha un ampio preambolo, in cui l'autore ricostruisce le fasi cruciali delle crisi che hanno segnato i suoi 99 anni di vita: sintetica ricostruzione delle vicende storico-culturali dell'Europa e della Francia dall'influenza spagnola del 1917 all'arrivo dell'epidemia provocata dal Covid-19. Segue un capitolo che descrive le quindici lezioni che la società può ricavare dal Covid-19, che sottolineano la crisi culturale ed ecologica dell'umanità. Per poi approfondire il tema del fut ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’ottobre missionario riparte per la famiglia comboniana con una nuova sfida di un cantiere aperto che vuole raccogliere e dare fiato a tante iniziative su tutto il territorio nazionale. A partire dalla spinosa questione dei migranti per rilanciare l’obiettivo di una umanità plurale contro tutti i sovranismi e i razzismi della storia. Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
E’ tempo di un mondo altro (Antonio Soffientini)
Salviamo il pianeta (Alex Zanotelli)
Liberi di partire, l ...; [Leggi tutto...]
E’ tempo di un mondo altro (Antonio Soffientini)
Salviamo il pianeta (Alex Zanotelli)
Liberi di partire, l ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel 2013 è stato presentato il primo hamburger realizzato utilizzando carne sintetica o carne artificiale. La realizzazione di questo alimento in laboratorio ha rafforzato il dibattito sulla natura della tecnologia e sul suo significato per l'esistenza umana. L'autore analizza come, infatti, la tecnologia stia modificando la vita dell'uomo e la stia invadendo in tutte le sue parti.