Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Viaggio sull'isola di Sao Tome e Principe, tra natura incontaminata e ricordi del passato coloniale. I primi ad arrivare sull'isola furono i portoghesi che qui crearono molte fattorie legate a grandi piantagioni, oggi ormai abbandonate, anche se lo sfarzo coloniale rivive nelle dimore dell'epoca ancora presenti. L'isola vive soprattutto di agricoltura e un turismo non di massa ma di qualità. Le sue coste sono ancora selvagge, come anche l'entroterra, nella speranza che rimangano intocc ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il mercato mondiale del cacao vale una fortuna, ma la gran parte dei profitti finisce nelle mani dei colossi che controllano il commercio del cioccolato. Adesso Costa d’Avorio e Ghana, principali esponenti africani, vorrebbero proteggere i loro contadini, ma le condizioni lavorative nelle piantagioni restano critiche. In questo dossier viene raccontato il viaggio del cacao dalle piantagioni africane alla grande distribuzione.
Si trovano i seguenti articoli:
Mercato in mano a pochi. ...; [Leggi tutto...]
Si trovano i seguenti articoli:
Mercato in mano a pochi. ...; [Leggi tutto...]
2012
Abstract/Sommario: Dopo l'indipendenza, la Repubblica di è diventata una delle democrazie africane più stabili, ma la sua economia è caduta in picchiata. La produzione di cacao, che al tempo della colonizzazione era la risorsa principale, ora è in declino, lasciando la popolazione senza lavoro e impoverita. La Chiesa locale, sta portando avanti diversi progetti di aiuto, grazie all'appoggio di molti missionari, per dare una mano ai disoccupati e ai malati, soprattutto di AIDS, che s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo reportage racconta delle sperdute isole vulcaniche di Sao Tomè e Principe il più piccolo paese africano, uno Stato in miniatura sospeso sulle acque dell’Atlantico a trecento chilometri dalle coste del Gabon. Per cinquecento anni queste terre sono state una colonia portoghese e ancora oggi sono un paradiso naturale in miniatura, ma la crisi economica mondiale ed il petrolio stanno minacciando questa tranquillità. Nell’articolo si trova una finestra: Il genio del cioccolato: una s ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: L'articolo tratta la trasformazione di Sao Tomè e Principe, un tempo luoghi deputati alla tratta degli schiavi, ora terra di colture biologiche e di turismo ecologico. Contiene informazioni pratiche per chi volesse recarsi in questi luoghi.
Lisbona, 1993
Abstract/Sommario: Nella prima parte l'autore riflette sulla donna: nella Rivelazione, Maria, la donna di São Tomé (condizione sociale, valori femminili, statuto della donna ecc).
Nella seconda parte il libro presenta diverse figure di donne cristiane di São Tomé e Principe.
2002
Abstract/Sommario: <Reportage> dalla Repubblica di Sao Tomé e Principe, dove la scoperta di grossi giacimenti petroliferi potrebbe trasformarsi in una buona occasione di sviluppo. L'incontro tra il giornalista e il presidente della Repubblica. Le difficoltà nella stesura dei contratti di vendita del petrolio. Collegamenti e inimicizie con altri stati africani. Gli interessi degli Usa e delle compagnie petrolifere.
Abstract/Sommario: L'arcipelago di Sao Tome e Principe è stato a lungo tempo un crocevia di popoli, lingue e tradizioni. Il Vangelo portato dai missionari si è impastato con le superstizioni dei marinai e coi riti provenienti dal cuore dell'Africa. La cultura europea ha incrociato il variegato patrimonio di conoscenze portato dagli schiavi. Nei secoli questa intensa mescolanza ha modellato la società creola e ha dato vita a sincretismi, specie in ambito religioso e spirituale. In questo reportage l'autor ...; [Leggi tutto...]