Risultati ricerca
2003
Abstract/Sommario: Le grandi multinazionali agricole stanno tentando di imporre i propri prodotti geneticamente modificati per monopolizzare il mercato, ma da molte parti viene sostenuta l'impossibilità di tenere sotto controllo le "creature" della biotecnologia.
Questo non impedisce ai grandi industriali di condannare l'agricoltura biologica come contraria al progresso.
L'autrice accenna ai pericoli per l'ambiente e sottolinea la progressiva, in molti casi imposta, e preoccupante ascesa degli Ogm nell ...; [Leggi tutto...]
Questo non impedisce ai grandi industriali di condannare l'agricoltura biologica come contraria al progresso.
L'autrice accenna ai pericoli per l'ambiente e sottolinea la progressiva, in molti casi imposta, e preoccupante ascesa degli Ogm nell ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il consueto schema interpretativo fondato sullo spartiacque forti/deboli, che ne sottintende un altro buoni/cattivi, è sicuramente troppo schematico e non basta a comprendere come si muovono i principali attori interno al problema della terra: comunità, stato, società private. In questo dossier vengono affrontati diversi temi: le leggi che regolamentano il possesso della terra, quali sono i meccanismi dell'accaparramento, quali sono gli strumenti di difesa che le comunità locali posson ...; [Leggi tutto...]
New York, 1980
Abstract/Sommario: Ringraziamenti.
Introduzione.
I.
"Agribusiness" negli Stati Uniti: 1.
Crisi e cambiamento nell'agricoltura degli USA: uno sguardo (MACLENNAN, Carol - WALKER, Richard); 2.
Esportazioni per l'impero: le politiche agricole degli USA negli anni '70; 3.
L'arsenale di grano statunitense: il cibo come arma.
II.
"Agribusiness" nell'America Latina: 4.
La modernizzazione capitalistica: un'introduzione; 5.
Le sinistre mietitrici: le transnazionali e il loro impatto; 6.
L'America Latina ...; [Leggi tutto...]
Introduzione.
I.
"Agribusiness" negli Stati Uniti: 1.
Crisi e cambiamento nell'agricoltura degli USA: uno sguardo (MACLENNAN, Carol - WALKER, Richard); 2.
Esportazioni per l'impero: le politiche agricole degli USA negli anni '70; 3.
L'arsenale di grano statunitense: il cibo come arma.
II.
"Agribusiness" nell'America Latina: 4.
La modernizzazione capitalistica: un'introduzione; 5.
Le sinistre mietitrici: le transnazionali e il loro impatto; 6.
L'America Latina ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Analisi dell'andamento dei trattati di libero scambio tra Unione Europea e aree africane, nel settore agroalimentare. L'articolo denuncia i rischi che corrono le zone meno sviluppate e più povere dell'Africa se, prima della definizione delle zone di libero scambio, non si procede ad una politica di redistribuzione tra gli Stati membri e a un minimo di integrazione anche politica.
Lima, 1982
Abstract/Sommario: Presentazione (AMES, Rolando).
Introduzione: Verso un progetto nazionale di sviluppo agroalimentare (LAJO LAZO, Manuel).
Discorso pronunciato all'inaugurazione del Seminario (SAMANIEGO, Carlos).
I. Basi storiche e geografiche dell'agricoltura e dell'alimentazione: 1. Il coordinamento della produzione agricola nel Tahuantinsuyu. La sincronizzazione alimentare del mais (EARLS, John); 2. Fertilizzanti agricoli nell'antico Peru' (ANTUNEZ DE MAYOLO R., Santiago Erik); 3. Basi geografico- ...; [Leggi tutto...]
Introduzione: Verso un progetto nazionale di sviluppo agroalimentare (LAJO LAZO, Manuel).
Discorso pronunciato all'inaugurazione del Seminario (SAMANIEGO, Carlos).
I. Basi storiche e geografiche dell'agricoltura e dell'alimentazione: 1. Il coordinamento della produzione agricola nel Tahuantinsuyu. La sincronizzazione alimentare del mais (EARLS, John); 2. Fertilizzanti agricoli nell'antico Peru' (ANTUNEZ DE MAYOLO R., Santiago Erik); 3. Basi geografico- ...; [Leggi tutto...]
Santiago, 1984
Abstract/Sommario: I.
I mercati di risorse tecnologiche e il loro adeguamento alle economie contadine.
II.
Agroindustrie e agricoltura contadina.
Note.
Abstract/Sommario: VI Congresso CLOC-VC: Per garantire il diritto alla alimentazione (Osvaldo Leon). Le sfide della riforma agraria integrale e popolare (Marina dos Santos). Contadini e progetti per l'agricoltura (Valter Israel da Silva). L'anno internazionale dell'Agricoltura Familiare e le prospettive (Segreteria Operativa della CLOC-Via Campesina). Per garantire la sovranità alimentare: una dichiarazione dei diritti dei contadini (Diego Monton). Cammino per il socialismo: integrazione dei popoli-integ ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: La performance produttiva e l'inserimento estero delle tre agricolture.
I rapporti agricoltura-industria.
Le politiche agricole e pastorizie.
L'Uruguay ed il suo inserimento commerciale regionale.
Il Mercosur ed il settore agrario-pastorizio.
Il Mercosure la carne bovina (REIG, Nicolas).
Abstract/Sommario: Industria Agroalimentare
Il dossier dà una panoramica riguardante lo sviluppo dell’industria agroalimentare in Africa, considerando i vari aspetti: il mercato che questa copre, i prodotti dei spicco delle varie aree africane, le strategie di marketing adottate nell’ultimo periodo per espandere le industrie ed infine il rapporto con i produttori nel settore OGM.
Articoli:
- Mercato: L’Africa acuisce gli appetiti (Michael Pauron)
- In Camerun, Cadyst-Invest lancia un’industria di s ...; [Leggi tutto...]
Il dossier dà una panoramica riguardante lo sviluppo dell’industria agroalimentare in Africa, considerando i vari aspetti: il mercato che questa copre, i prodotti dei spicco delle varie aree africane, le strategie di marketing adottate nell’ultimo periodo per espandere le industrie ed infine il rapporto con i produttori nel settore OGM.
Articoli:
- Mercato: L’Africa acuisce gli appetiti (Michael Pauron)
- In Camerun, Cadyst-Invest lancia un’industria di s ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: Analisi dell'andamento delle esportazioni agricole del Perù e degli effetti su una crescita sostenibile e ridistributiva.