Risultati ricerca
Madrid, 1977
Abstract/Sommario: Presentazione.
Fonti e bibliografia.
1.
Organizzazione giuridico-amministrativa dell'attivita' missionaria nella Chiesa.
2.
Ecumenismo ed attivita' missionaria.
3.
L'animazione missionaria.
4.
La cooperazione missionaria.
5.
Colonizzazione e missioni, decolonizzazione ed attivita' missionaria.
6.
Missionari di patronato, missionari apostolici e missionari locali.
Evoluzione storico-giuridica.
7.
La prima evangelizzazione dell'America Latina.
8.
Missionarieta' della fa ...; [Leggi tutto...]
Fonti e bibliografia.
1.
Organizzazione giuridico-amministrativa dell'attivita' missionaria nella Chiesa.
2.
Ecumenismo ed attivita' missionaria.
3.
L'animazione missionaria.
4.
La cooperazione missionaria.
5.
Colonizzazione e missioni, decolonizzazione ed attivita' missionaria.
6.
Missionari di patronato, missionari apostolici e missionari locali.
Evoluzione storico-giuridica.
7.
La prima evangelizzazione dell'America Latina.
8.
Missionarieta' della fa ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: La visita del Papa a Cuba ha segnato una svolta per il popolo cubano.
Fidel Castro, davanti ai più ostici sostenitori del socialismo reale e ateo, si è assunto la responsabilita' delle conseguenze di questa visita.
I primi prigionieri politici lasciano le carceri.
La Chiesa esce dalla "quasi clandestinita'" e da un periodo di persecuzione.
La Chiesa Cattolica a Cuba.
La solidarieta' dei salesiani a Cuba.
"E' urgente ricostruire la cultura cristiana dopo 40 anni di catacombe".
Sc ...; [Leggi tutto...]
Fidel Castro, davanti ai più ostici sostenitori del socialismo reale e ateo, si è assunto la responsabilita' delle conseguenze di questa visita.
I primi prigionieri politici lasciano le carceri.
La Chiesa esce dalla "quasi clandestinita'" e da un periodo di persecuzione.
La Chiesa Cattolica a Cuba.
La solidarieta' dei salesiani a Cuba.
"E' urgente ricostruire la cultura cristiana dopo 40 anni di catacombe".
Sc ...; [Leggi tutto...]
Roma : Salesiani-Dicastero per le missioni, 1986
Abstract/Sommario: Atti dell'incontro di Nairobi (12-17 maggio 1986) e dell'incontro di Libreville (19-24 maggio 1986) entrambi dedicati alla pastorale giovanile.
Roma : Salesiani-Dicastero per le missioni, 1988
Abstract/Sommario: Visita d'insieme delle missioni salesiane in Africa.
Incontro dei salesiani a Lusaka nell'aprile '88 per confrontarsi sulla situazione africana e sulla presenza missionaria salesiana.
Roma
Abstract/Sommario: Presentazione delle missioni salesiane in Africa.
1) Genti d'Africa ieri e oggi.
2) Cristianesimo d'Africa ieri e oggi.
3) Don Bosco in Africa ieri.
4) Don bosco in Africa domani.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta al cardinale salesiano Daniel Fernando Sturla Berhouet. Arcivescovo di Montevideo dal 2014 e cardinale dal 2015 fa parte del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione. Negli ultimi mesi si è mosso attivamente nel tentativo di cambiare il rapporto tra Chiesa e società uruguayana, mettendo al primo posto la gioia dell’annuncio de Vangelo.
Parma : Arte grafica Silva, 1998
Abstract/Sommario: Il testo vuol far conoscere l'operato dei Salesiani in Etiopia e il loro progetto "adozione a distanza". Sono raccolte le esperienze di chi si è recato in quei luoghi a portare aiuti e ha vissuto a stretto contatto con le dure realtà presenti. Inoltre, le numerose fotografie dei bambini accompagnano le testimonianze di chi ha aderito al progetto e ne reca testimonianza.
Roma : Salesiani-Dicastero per le missioni, 1989
Abstract/Sommario: Visione universale delle missioni.
Panorama delle missioni salesiane.
Lo specifico delle missioni salesiane.
Organizzazione dell'Animazione in Ispettoria.
Programmazione dell'Animazione missionaria.
[s.l.] : Elle Di Ci Ispettoria Salesiana E Nova-t, 1996
Abstract/Sommario: Storia di Attilio Giordani, un seguace di Don Bosco e un appassionato educatore di giovani. Le persone che lo hanno conosciuto raccontano le testimonianze della sua vita.
Quito : Editorial sin Fronteras, [s.d.]
Abstract/Sommario: Biografia della vita e della missione di Suor Filomena Michetti, uruguaiana, inviata in missione sull'isola di Dawson, nel Sud del Cile nell'Arcipelago della Terra del Fuoco.