Risultati ricerca
Italia : Rai (programmi Dell'accesso), 1985
Abstract/Sommario: La fame nel mondo: le proposte del Congresso. Gli interventi a carattere straordinario. Il decreto legge contro la fame nel mondo.
2010
Abstract/Sommario: Viene descritta la funzione, l'impegno e le importanti scoperte dell'<IAASTD>, Valutazione internazionale delle scienze e tecnologie agricole al servizio dello sviluppo, che nasce con l'obiettivo di valutare gli effetti delle scienze e delle tecnologie agricole passate presenti e future su: riduzione di fame e povertà; miglioramento delle condizioni di vita rurali e della salute; sviluppo equo e sostenibile a livello sociale, ambientale ed economico.
1985
Abstract/Sommario: I. Trasformazioni e tendenze: 1. La trasformazione della struttura agraria; 2. Tendenze principali dell'economia agraria; 3. L'impatto della crisi: percezioni iniziali.
II. Lineamenti di strategia: 1. Principali obiettivi; 2. I principali processi di un'alternativa strategica; 3. Il ruolo dello Stato; 4. La strategia democratico-partecipativa nell'ambiente rurale.
Lima, 1982
Abstract/Sommario: Presentazione (AMES, Rolando).
Introduzione: Verso un progetto nazionale di sviluppo agroalimentare (LAJO LAZO, Manuel).
Discorso pronunciato all'inaugurazione del Seminario (SAMANIEGO, Carlos).
I. Basi storiche e geografiche dell'agricoltura e dell'alimentazione: 1. Il coordinamento della produzione agricola nel Tahuantinsuyu. La sincronizzazione alimentare del mais (EARLS, John); 2. Fertilizzanti agricoli nell'antico Peru' (ANTUNEZ DE MAYOLO R., Santiago Erik); 3. Basi geografico- ...; [Leggi tutto...]
Introduzione: Verso un progetto nazionale di sviluppo agroalimentare (LAJO LAZO, Manuel).
Discorso pronunciato all'inaugurazione del Seminario (SAMANIEGO, Carlos).
I. Basi storiche e geografiche dell'agricoltura e dell'alimentazione: 1. Il coordinamento della produzione agricola nel Tahuantinsuyu. La sincronizzazione alimentare del mais (EARLS, John); 2. Fertilizzanti agricoli nell'antico Peru' (ANTUNEZ DE MAYOLO R., Santiago Erik); 3. Basi geografico- ...; [Leggi tutto...]
Santiago, 1984
Abstract/Sommario: I.
Internazionalizzazione dell'economia e rifornimento di alimenti.
II.
Contadini e mercato di alimenti in un modello di economia aperta.
Note.
Annessi.
Rome : FAO, 1981
Abstract/Sommario: Prefazione.
Introduzione.
Riassunto statistico.
Note esplicative.
1. Uno sguardo all'indietro.
2. Se le tendenze continuano?
3. Possibili alternative a lungo periodo.
4. La crescita sostenibile nella produzione.
5. L'accesso: struttura sociale ed istituzionale.
6. Dimensioni internazionali.
7. Uno sguardo conclusivo.
Appendice statistica.
Lima : Centro de Investigacion de la Universidad del Pacifico, 1981
Abstract/Sommario: Presentazione.
I.
Sistema alimentare nel Peru': 1.
Impostazione concettuale; 2.
La spesa familiare totale; 3.
La spesa e il consumo familiare di alimenti; 4.
L'autoconsumo e la produzione tradizionale.
II.
Analisi econometrica: 5.
Analisi econometrica delle funzioni di domanda per sotto-gruppi di alimenti ed alcuni alimenti importanti.
6.
Analisi econometrica delle funzioni di domanda per gruppi di spesa.
III.
Analisi nutrizionale: 7.
Diagnosi della nutrizione e analisi e ...; [Leggi tutto...]
I.
Sistema alimentare nel Peru': 1.
Impostazione concettuale; 2.
La spesa familiare totale; 3.
La spesa e il consumo familiare di alimenti; 4.
L'autoconsumo e la produzione tradizionale.
II.
Analisi econometrica: 5.
Analisi econometrica delle funzioni di domanda per sotto-gruppi di alimenti ed alcuni alimenti importanti.
6.
Analisi econometrica delle funzioni di domanda per gruppi di spesa.
III.
Analisi nutrizionale: 7.
Diagnosi della nutrizione e analisi e ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: Le multinazionali controlleranno la produzione mondiale (VIDAL, John e MILNER, Mark).
La libertà alimentare in pericolo (GUIDETTI, Geri).
Biodiversità e sicurezza alimentare.
Il sordido traffico dei semi (BROYDO, Leora).
Agricoltori africani contro la manipolazione genetica.
Azione diretta contro la manipolazione genetica (SNAIL, Jim).
Creare delle banche di semi ecologici (GATTI, Daniel).
1986
Abstract/Sommario: La soluzione del problema della produzione alimentare in Brasile passa per la ricerca di sistemi agricoli più equilibrati ecologicamente e più efficenti energeticamente e inoltre per lo scontro con gli interessi dei grandi produttori di strumenti tecnici e delle finanziarie.
Deve tenere in conto anche l'uso della mano d'opera disponibile.
Tanto la produzione come la commercializzazione sono legate a decisioni politiche, così come il consumo, che dipende dal maggiore potere d'acquisto ...; [Leggi tutto...]
Deve tenere in conto anche l'uso della mano d'opera disponibile.
Tanto la produzione come la commercializzazione sono legate a decisioni politiche, così come il consumo, che dipende dal maggiore potere d'acquisto ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sotto lo slogan "Un altro mondo è possibile" si sono riunite, da molti paesi, associazioni e gruppi dalle provenienze più diverse. Pur lontani da un'alternativa compiuta, ci sono molti spunti concreti emersi nei vari public forum, tra cui quello di Genova. Il dossier ne raccoglie alcuni.