Risultati ricerca
2011
Abstract/Sommario: E' morto a novantanove anni, il grande scrittore argentino di origini italiane, Ernesto Sabato, che fu presidente della commissione nazionale sui desaparecidos, gli scomparsi durante gli anni della dittatura militare. Celebre è il suo prologo del "Nunca Mas", il rapporto fondamentale per sapere cosa fu il terrorismo di stato in Argentina e un contributo fondamentale per la crescita della coscienza dei diritti umani.
2010
Abstract/Sommario: Breve e semplice ricostruzione della caduta del dittatore del Paraguay, Stroessner, avvenuta nel 1989.
2011
Abstract/Sommario: L'uccisione di Osama Bin Laden da parte di un commando statunitense, avvenuta nella notte tra il 1° e il 2 maggio 2011 ad Abbottabad, ha riproposto la realtà dello globale all'attenzione internazionale e in particolare dei Paesi occidentali, preoccupati per la ricaduta dell'evento sul piano della sicurezza. In questo articolo si esaminano le vicende seguite all'<11 settembre> 2001, soffermandosi sul dibattito interno, ideologico e strategico allo stesso tempo, che tale even ...; [Leggi tutto...]
Gragnano (LU) : Fondazione Neno Zanchetta : Massari editore, 2006
Abstract/Sommario: La raccolta di saggi e analisi curata da A. Zanchetta offre una lettura in divenire dei processi socio-politici in corso in America Latina, vista come area del mondo dove sono in corso concreti tentativi per uscire dal neoliberismo.
1. L'america Latina in prospettiva storica: L'invenzione dell'America (Carlos Montemayor). 1810: un nuovo occultamento dell'Altro? (Enrique Dussel). Frammenti. Testi per una riflessione.
2. Il neoliberismo in America Latina: Le politiche neoliberiste in A ...; [Leggi tutto...]
1. L'america Latina in prospettiva storica: L'invenzione dell'America (Carlos Montemayor). 1810: un nuovo occultamento dell'Altro? (Enrique Dussel). Frammenti. Testi per una riflessione.
2. Il neoliberismo in America Latina: Le politiche neoliberiste in A ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: L'industria delle armi in questione.
Un problema Nord-Sud.
La Dottrina della Sicurezza Nazionale.
1991
Abstract/Sommario: Sicurezza interna e democrazia: il ruolo delle forze armate latinoamericane.
Iniziali limiti della democratizzazione.
Cambiamento di opinione.
La democrazia come principio di politica estera.
Le fragilita' latinoamericane.
Permanere del concetto di nemiico interno.
La matrice neo-conservatrice: la riforma dello Stato in funzione del mercato.
1992
Abstract/Sommario: Enciclica Centesimus Annus.
Medellin e Puebla.
Le CEB.
La Teologia della liberazione.
La scelta preferenziale dei poveri.
La cultura.
La ideologia della sicurezza nazionale.
Roma : Datanews, 2004
Abstract/Sommario: Il testo ripercorre la politica estera americana dell'ultimo secolo.
Si pongono in evidenza gli obiettivi strategici ed economici delle diverse "dottrine" presidenziali che caratterizzano la storia degli Stati Uniti. Questo saggio propone un'attenta analisi delle linee che hanno portato dall'espansionismo all'imperialismo, quindi all'attuale teorizzazione del dominio del mondo.
History Channel, 2005
Abstract/Sommario: Il documentario racconta l'opera dell'Arcivescovo Romero attraverso interviste con persone a lui vicine o politicamente coinvolte nella violenta guerra civile del Salvador (religiosi, biografi, amici, militari, diplomatici, avvocati, sia salvadoregni che statunitensi). Oltre a ricostruire brevemente il percorso spirituale e sociale del vescovo, presenta le tensioni e le contraddizioni che hanno caratterizzato politici e militari salvadoregni, e offre alcune sbirciate alla politica este ...; [Leggi tutto...]
1985
Abstract/Sommario: I nuovi governi della regione del Cono Sud dovranno affrontare il problema di soddisfare le aspirazioni popolari per un recupero economico e sociale.
Ma nessuno dei leaders tiene una strategia o progetto politico coerente per superare la crisi: manca unapolitica coerente e un progetto economico capace di permettere ai paesi il superamento della situazione economica.
Analisi dei progetti precedenti: populismo e stato di sicurezza nazionale.