Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Intervista alla prima donna direttrice generale dell'ICIPE (Centro Inernazionale per l'Ecologia e la fisiologia degli Insetti) di Nairobi, in Kenya. Breve excursus sull'evoluzione della ricerca africana per le tecnologie agricole, il contatto coi contadini, l'ascolto delle loro esperienze e richieste, il contributo che le tecnologie appropriate danno al lavoro delle donne nei campi, i vantaggi economici ed ecologici di metodi di coltivazione rispettosi delle tradizioni e dell'ambiente. ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Viene descritta la funzione, l'impegno e le importanti scoperte dell'<IAASTD>, Valutazione internazionale delle scienze e tecnologie agricole al servizio dello sviluppo, che nasce con l'obiettivo di valutare gli effetti delle scienze e delle tecnologie agricole passate presenti e future su: riduzione di fame e povertà; miglioramento delle condizioni di vita rurali e della salute; sviluppo equo e sostenibile a livello sociale, ambientale ed economico.
Belem : EMBRAPACPATU, 1984
Abstract/Sommario: Introduzione.
Ambiente.
Tecnologia agricola.
1983
Abstract/Sommario: Il volume presenta uno studio relativo al quadro della Riforma Agraria in Nicaragua.
1. Generalità sulla politica agraria in Nicaragua rispetto al settore dei piccoli e medi agricoltori.
2. Il programma di assistenza tecnica, di formazione professionale e di introduzione di nuovi livelli di Tecnologia nel processo di Riforma Agraria.
3. Le metodologie e gli strumenti utilizzati nel programma di Assistenza Tecnica.
4. Le tecnologie utilizzate nel quadro della riforma agraria, con pa ...; [Leggi tutto...]
1. Generalità sulla politica agraria in Nicaragua rispetto al settore dei piccoli e medi agricoltori.
2. Il programma di assistenza tecnica, di formazione professionale e di introduzione di nuovi livelli di Tecnologia nel processo di Riforma Agraria.
3. Le metodologie e gli strumenti utilizzati nel programma di Assistenza Tecnica.
4. Le tecnologie utilizzate nel quadro della riforma agraria, con pa ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il tema centrale di questo numero presenta una serie di studi e ricerche nel settore rurale con particolare attenzione alle modalità con cui, in diversi Stati dell'America Latina, i contadini reagiscono alle trasformazioni tecnologiche e alla gestione delle risorse naturali ed economiche per la sopravvivenza e redditività del lavoro agricolo.
Abstract/Sommario: Negli anni Sessanta, l'introduzione dei concimi azotati in agricoltura, ha portato all'esplosione della rivoluzione verde, che ha visto uno stravolgimento delle tecniche agricole e dell'allevamento. Infatti si è introdotta la monocoltura, l'allevamento intensivo e l'uso di fertilizzanti e pesticidi che servivano ad aumentare la produzione. Questo però ha portato a delle conseguenze negative sia per la salute degli agricoltori che per il terreno: infatti l'inquinamento è aumentato, la t ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: Il Movimento globale per il cibo (food movement), vuole mettere in discussione l'idea che il successo dell'agricoltura e la soluzione al problema della fame sia dato dal miglioramento delle tecnologie in grado di aumentare i raccolti di alcune coltivazioni. L'ossessione per la produttività è antiecologica, va contro i diritti dei produttori e distrugge la natura; l'agricoltura deve invece migliorare la vita dei lavoratori, rispettare l'ambiente e favorire il commercio locale: dev'esser ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: I contadini brasiliani erano convinti che conquistando le terre che coltivavano avrebbero avuto la possibilità di risolvere i loro problemi, riuscendo a sfamare i loro figli, dandogli una casa, l'educazione e la salute. Oggi i contadini organizzati nel (Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra), dopo essere riusciti a conquistare la loro terra, si trovano a dover affrontare una situazione diversa e complessa, dove le nuove tecnologie utilizzate dalle grandi imprese agricole re ...; [Leggi tutto...]
1987
Abstract/Sommario: 1.
Economia, ambiente e uso della terra (SODERBAUM, Peter).
2.
Imitando la natura: i metodi tradizionali di coltivazione e i loro modelli ecologici (WOLF, Edward C.).
3.
Usare la terra secondo i bisogni.
La modernizzazione legale in Nigeria (FAMORIYO, Segun).
2000
Abstract/Sommario: Usando tecniche organiche, i campesinos di Panama aumentano la produzione e salvano il bosco tropicale.