Risultati ricerca
Paulus, 1987Sao Paulo
Abstract/Sommario: 1. Cos'è l'AIDS.
2. Il problema.
3. La prevenzione.
4. Regole pratiche.
5. Evitare il panico.
6. La prudenza.
7. Il dramma dei malati.
Caracas : Cooperativa Laboratorio Educativo, 1980
Abstract/Sommario: Nicaragua crociata di alfabetizzazione ed educazione popolare.
Amref, 2003
Abstract/Sommario: Big Brother Aids racconta il ruolo strategico della comunicazione e dei media nella lotta a una delle peggiori epidemie che l'uomo abbia mai dovuto affrontare, attraverso le vicende e le testimonianze personali di Mama Joyce, capo progetto di AMREF nella baraccopoli di Makerere, colpita essa stessa negli affetti piu' cari, di Sanyu Nikinzi, conduttrice di un programma radiofonico dedicato alla prevenzione della malattia, di Faridah, figlia di un guaritore tradizionale morto di AIDS e v ...; [Leggi tutto...]
1994
Abstract/Sommario: Contraccezione o educazione: il problema demografico trova sempre uno spazio di dibattito entro questi due poli.
2005
Abstract/Sommario: Intervista a Maria Lopez Vigil, scrittrice e giornalista nicaraguense, caporedattrice del mensile "Envio".
La figura e l'opera di Oscar Romero, secondo la scrittrice simbolo di una visione rivoluzionaria della fede, è l'argomento che apre l'intervista.
In seguito viene trattata la dipendenza economica del centroamerica dagli Stati uniti, la corruzione del Fronte Sandinista, la necessità di un'integrazione latinoamericana e la proibizione, da parte dei vescovi, dell'insegnamento dell' ...; [Leggi tutto...]
La figura e l'opera di Oscar Romero, secondo la scrittrice simbolo di una visione rivoluzionaria della fede, è l'argomento che apre l'intervista.
In seguito viene trattata la dipendenza economica del centroamerica dagli Stati uniti, la corruzione del Fronte Sandinista, la necessità di un'integrazione latinoamericana e la proibizione, da parte dei vescovi, dell'insegnamento dell' ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: 1.
Considerazioni generali.
2.
Contesto demografico della situazione salvadoregna.
3.
Comportamento riproduttivo della gioventù.
Abstract/Sommario: Viene riportato il documento presentato nell'agosto 2020 dalla Conferenza episcopale polacca sul movimento LGBT+, in particolare riferendosi al rapporto con la Chiesa, la religione e l'identità di genere. Partendo da quanto dichiarato da papa Francesco, che apre agli esponenti LGBT+ ma con riserva, la Conferenza episcopale polacca, vuole esprimersi soprattutto per quanto riguarda l'atteggiamento morale di queste persone, il problema dell'identità sessuale e di genere e l'educazione ses ...; [Leggi tutto...]
Salerno: Edizioni Arcoiris, 2017
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie interviste e testimonianze di dieci personalità di spicco, sette cubane e tre di provenienza internazionale, sulla situazione di Cuba, vista da chi sull'isola vive e si impegna nella gestione di uno Stato che da sempre è sottoposto ad embargo e a grosse limitazioni da politiche economiche ed estere internazionali.
Bogotá, 1973
Abstract/Sommario: Introduzione.
I.
Da un atteggiamento negativo ad una possibile apertura: 1.
I critici dell'educazione integrata; 2.
Vie positive di approssimazione; 3.
Educazione integrata e magistero ecclesiale.
II.
Visione illuminata alla ricerca di soluzioni: 4.
Ambienti e presupposti positivi dell'educazione integrata; 5.
Requisiti pedagogici per un'efficace riuscita dell'educazione integrata; 6.
Visioneprospettica a modo di conclusione.
Appendici: 7.
Sulle scuole integrate; 8.
Sull'e ...; [Leggi tutto...]
I.
Da un atteggiamento negativo ad una possibile apertura: 1.
I critici dell'educazione integrata; 2.
Vie positive di approssimazione; 3.
Educazione integrata e magistero ecclesiale.
II.
Visione illuminata alla ricerca di soluzioni: 4.
Ambienti e presupposti positivi dell'educazione integrata; 5.
Requisiti pedagogici per un'efficace riuscita dell'educazione integrata; 6.
Visioneprospettica a modo di conclusione.
Appendici: 7.
Sulle scuole integrate; 8.
Sull'e ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: L'educazione sessuale in America Latina: revisione di alcuni programmi educativi nella regione.
Verso un'integrazione della sessualità.
Verso quando e verso dove? Una riflessione etica sulle relazioni sessuali.
Sessualità: illuminazione teologica ed etica.
Preoccupazioni pastorali con rispetto alla sessualità in America Latina.