Risultati ricerca
1992
Abstract/Sommario: Le donne e la conquista.
Molle Molle: anche le donne si organizzano.
Successe 500 anni fa...
quando le donne potevano governare.
Novara ; De Agostini, 1991
Abstract/Sommario: L'arte primitiva.
L'arte africana.
L'arte dell'Oceania.
America precolombiana.
America Centrale e Caraibi.
Area Andina.
Estremo Oriente.
India.
Cina.
Giappone.
Appendici: Quadri sinottici; Bibliografia; Indice analitico.
Lima, 1982
Abstract/Sommario: Presentazione (AMES, Rolando).
Introduzione: Verso un progetto nazionale di sviluppo agroalimentare (LAJO LAZO, Manuel).
Discorso pronunciato all'inaugurazione del Seminario (SAMANIEGO, Carlos).
I. Basi storiche e geografiche dell'agricoltura e dell'alimentazione: 1. Il coordinamento della produzione agricola nel Tahuantinsuyu. La sincronizzazione alimentare del mais (EARLS, John); 2. Fertilizzanti agricoli nell'antico Peru' (ANTUNEZ DE MAYOLO R., Santiago Erik); 3. Basi geografico- ...; [Leggi tutto...]
Introduzione: Verso un progetto nazionale di sviluppo agroalimentare (LAJO LAZO, Manuel).
Discorso pronunciato all'inaugurazione del Seminario (SAMANIEGO, Carlos).
I. Basi storiche e geografiche dell'agricoltura e dell'alimentazione: 1. Il coordinamento della produzione agricola nel Tahuantinsuyu. La sincronizzazione alimentare del mais (EARLS, John); 2. Fertilizzanti agricoli nell'antico Peru' (ANTUNEZ DE MAYOLO R., Santiago Erik); 3. Basi geografico- ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Influenza delle condizioni macroeconomiche sui progetti di coltivazione locali e promossi dalle ONG.
Confronto tra la Rivoluzione Verde e le tecnologie agroecologiche.
Diverse possibili coltivazioni nei diversi contesti ambientali.
Tornare alle culture trradizionali.
Sistemi integrati di coltivazione.
Bologna : Dehoniane, 1993
Abstract/Sommario: Premessa.
Introduzione: Dalla conquista alla riscoperta dell'America (D'AVANZO, Bruno).
I meccanismi della dipendenza (VOLPI, Franco).
L'America prima dell'invasione: l'impero inca (FIORENTINO, Daniele).
La visione dei "vinti".
Identità e resistenza del popolo maya di fronte alla conquista dell'America (PRETI, Alessandro).
Il sistema coloniale tra '500 e '700 (PLANA, Manuel).
L'America Latina nell'età contemporanea fra modernizzazione e sottosviluppo (VOLPI, Franco).
I popoli d ...; [Leggi tutto...]
Introduzione: Dalla conquista alla riscoperta dell'America (D'AVANZO, Bruno).
I meccanismi della dipendenza (VOLPI, Franco).
L'America prima dell'invasione: l'impero inca (FIORENTINO, Daniele).
La visione dei "vinti".
Identità e resistenza del popolo maya di fronte alla conquista dell'America (PRETI, Alessandro).
Il sistema coloniale tra '500 e '700 (PLANA, Manuel).
L'America Latina nell'età contemporanea fra modernizzazione e sottosviluppo (VOLPI, Franco).
I popoli d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1986
Abstract/Sommario: L'ambiente e gli uomini.
L'arte dei cacciatori.
Nascita delle forme.
I "maestri artigiani".
Arte d'"elite", arte di massa.
L'impero inca di Tahuantinsuyu.
Bestiario mitico.
Piante e ricostruzioni.
Cronologia culturale delle Ande.
Firenze, 1961
Abstract/Sommario: Introduzione.
I. L'ambiente: 1. La regione; 2. Caratteri somatici e linguaggio degli abitanti.
II. La storia della civiltà peruviana: 3. I primordi (c. 8000-1250 a.C.); 4. Lo sviluppo (c. 1250-300 a.C.); 5. La floridezza (c. 300 a.C.-500 d.C. circa); 6.La maturita' (c. 500-1532 d.C.).
III. Gli Inca: 7. Storia; 8. La vita economica; 9. Il ciclo della vita; 10. Lavori pubblici; 11. Organizzazione sociale; 12. Governo e organizzazion politica; 13. Rligion; 14. Vita intellettuale.
IV. ...; [Leggi tutto...]
I. L'ambiente: 1. La regione; 2. Caratteri somatici e linguaggio degli abitanti.
II. La storia della civiltà peruviana: 3. I primordi (c. 8000-1250 a.C.); 4. Lo sviluppo (c. 1250-300 a.C.); 5. La floridezza (c. 300 a.C.-500 d.C. circa); 6.La maturita' (c. 500-1532 d.C.).
III. Gli Inca: 7. Storia; 8. La vita economica; 9. Il ciclo della vita; 10. Lavori pubblici; 11. Organizzazione sociale; 12. Governo e organizzazion politica; 13. Rligion; 14. Vita intellettuale.
IV. ...; [Leggi tutto...]
Milano, 1978
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Un popolo ossessionato dalle divinita': Gli aztechi.
2.
Città nella giungla: i Maya.
3.
Il regno d'oro: gli Inca.
Cronologia.
Bibliografia.
Fonti delle illustrazioni.
Indice analitico.
Santiago del Cile : ZIG ZAG, 1956
Abstract/Sommario: I.: 1. I compagni di Panama'; 2. Le predizioni incaiche; 3. Pizarro scopre il Peru'; 4. Odio e tradimento; 5. Morte di Atahualpa.
II.: 1. C'era una volta; 2. La civilizzazione delle prime epoche; 3. I Figli del Sole; 4. Quanto semplice è il mondo!; 5. Sangue, bronzo e fantasia; 6.Intermezzo nazca; 7.Papagayo quarta meraviglia del mondo; 8. La sofferenza, la morte e il medico; 9. Avventure del re Viracocha; 10. Conquiste e glorie; 11. La festa del Sole; 12. Un Dio si allontana dal suo ...; [Leggi tutto...]
II.: 1. C'era una volta; 2. La civilizzazione delle prime epoche; 3. I Figli del Sole; 4. Quanto semplice è il mondo!; 5. Sangue, bronzo e fantasia; 6.Intermezzo nazca; 7.Papagayo quarta meraviglia del mondo; 8. La sofferenza, la morte e il medico; 9. Avventure del re Viracocha; 10. Conquiste e glorie; 11. La festa del Sole; 12. Un Dio si allontana dal suo ...; [Leggi tutto...]
Lausanne : Pierre Marcel Favre, 1982
Abstract/Sommario: Prefazione (BARRIOS DE CHUNGARA, Domitila).
Introduzione: Presentazione sommaria del paese.
Rapido volo sulla storia.
1.
Organizzazione sociale dell'impero inca.
2.
La "conquista": Chi è il barbaro e chi è il civile.
3.
La colonia, o il saccheggio.
4.
La lotta secolare degli indiani.
5.
Un'indipendenza di facciata.
6.
Dalla colonia alla neo-colonia.
7.
La mafia dello stagno: Mezzo secolo di dominazione.
8.
La rivoluzione del 1952.
9.
La Bolivia, riserva strategica. ...; [Leggi tutto...]
Introduzione: Presentazione sommaria del paese.
Rapido volo sulla storia.
1.
Organizzazione sociale dell'impero inca.
2.
La "conquista": Chi è il barbaro e chi è il civile.
3.
La colonia, o il saccheggio.
4.
La lotta secolare degli indiani.
5.
Un'indipendenza di facciata.
6.
Dalla colonia alla neo-colonia.
7.
La mafia dello stagno: Mezzo secolo di dominazione.
8.
La rivoluzione del 1952.
9.
La Bolivia, riserva strategica. ...; [Leggi tutto...]