Risultati ricerca
Milano, 1996
Abstract/Sommario: Il COE, impegnato nella promozione di una società interculturale, ha promosso la pubblicazione di questo annuario che offre indirizzi di varie realtà artistiche, culturali e commerciali che, a Milano, vedono africani immigrati come protagonisti e occasione di incontrare e assaporare la cultura dei loro paesi di origine.
Genova : De Ferrari : Genova University Press, 2015
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie diversi saggi sull'abbigliamento in diversi Paesi Subsahariani. Gli autori analizzano soprattutto il carattere creativo, performativo, negoziale, relazionale, del vestirsi all'interno di diversi esercizi di determinati poteri.
Indice: Introduzione (Giovanna Parodi da Passano). Per un'antropologia estetica dell'abbigliamento in Africa (Ivan Bargna). Corpo vestito, spirito e potere nel mondo Akan (Mariano Pavanello). Guerrieri con il cappello a cilindro: arte e tecnol ...; [Leggi tutto...]
Indice: Introduzione (Giovanna Parodi da Passano). Per un'antropologia estetica dell'abbigliamento in Africa (Ivan Bargna). Corpo vestito, spirito e potere nel mondo Akan (Mariano Pavanello). Guerrieri con il cappello a cilindro: arte e tecnol ...; [Leggi tutto...]
La Paz : Camarlinghi, 1970
Abstract/Sommario: Avvertenza.
Coreografia indigena originaria.
Strumenti musicali indigeni.
Manifestazioni della letteratura indigena.
Musica e coreografia meticcia.
Strofe e composizioni politiche popolari.
Abstract/Sommario: L'articolo descrive la tradizione delle danze religiose che in Cile da secoli uniscono tradizioni indigene e dei conquistatori spagnoli. I "bailes chinos" sono manifestazioni della religiosità popolare tuttora vive e dinamiche che affondano radici nel passato e includono influenze dall'attualità. Sono qui brevemente descritti gli aspetti mistici, il valore della partecipazione delle comunità locali, le fasi storiche di incontro e divisione che si sono susseguite tra comunità locali e i ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: Diario del viaggio in Senegal, organizzato dal Cipsi e da Chiama Africa sui "percorsi della musica e della memoria con l'Africa dei grots e dei maestri della parola, alla scoperta di nuove relazioni." Il viaggio ha avuto come scopo principale quello di ristabilire una relazione tra Europa e Africa, che possa far conoscere la cultura e le tradizioni del continente africano, per poter riscoprirne la sua identità.
Rio de Janeiro, 1968 : Edicoes de ouro
Abstract/Sommario: (Danze indigene e popolari del Brasile).
Rio de Janeiro : EdiouroCoquetel
Abstract/Sommario: Felicitas (MAGNO, Paschoal Carlos).
Introduzione.
1a.
Parte: Danze Indigene.
2a.
Parte: Danze Folcloristiche.
Bibliografia.
Guatemala : Jose de Pineda Ibarra, 1963
Abstract/Sommario: Preliminare.
Ringraziamento.
1.
Evoluzione della danza.
2.
Considerazioni sulla danza fra i cakchiqueles di Comalapa all'inizio del XX secolo.
3.
La danza fra i Tzutujiles attuali di San Pedro La Laguna.
4.
La danza fra i quiches attuali di Nahuala.
5.
La danza fra i quiches attuali di Santa Catarina Ixtahuacan.
6.
Brevi considerazioni su questa danza fra i mames e quiches nei secoli scorsi.
7.
La danza fra i mames attuali di San Cristobal Cucho.
8.
La danza fra i Kanj ...; [Leggi tutto...]
Ringraziamento.
1.
Evoluzione della danza.
2.
Considerazioni sulla danza fra i cakchiqueles di Comalapa all'inizio del XX secolo.
3.
La danza fra i Tzutujiles attuali di San Pedro La Laguna.
4.
La danza fra i quiches attuali di Nahuala.
5.
La danza fra i quiches attuali di Santa Catarina Ixtahuacan.
6.
Brevi considerazioni su questa danza fra i mames e quiches nei secoli scorsi.
7.
La danza fra i mames attuali di San Cristobal Cucho.
8.
La danza fra i Kanj ...; [Leggi tutto...]
Cusco, 1981 : Ipa
Abstract/Sommario: Presentazione.
Introduzione.
I balli religiosi del Grande nord del Cile.
Le strutture andine riprodotte.
s.l. : Subsecutaria De Cultura e Quipus Comunicacion, 198?
Abstract/Sommario: Danze tipiche Ecuadoregne, l'intreccio tra cultura europea, africana ed europea.