Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'articolo, raccogliendo i risultati di un'indagine svolta tra docenti salvadoregni di zone rurali, propone una riflessione sui principi dell'inclusione dei ragazzi con handicap nel sistema scolastico pubblico e le relative difficoltà nella formazione del corpo docente per favorire questo processo. Un confronto tra metodo inclusivo e scuole separate per ragazzi con particolari difficoltà.
Abstract/Sommario: Ha fatto discutere l’istituzione da parte di papa Francesco di una commissione che prende in esame la possibilità di reintrodurre il diaconato femminile, dopo l’esplicita richiesta da parte dell’Unione internazionale delle superiore generali (Uisg). In gioco non c’è tanto la rivendicazione di un ruolo, quanto la fedeltà al Vangelo e la possibilità, per la Chiesa di “respirare con due polmoni”, accogliendo, anche nei luoghi decisionali e di indirizzo, il contributo sia degli uomini che ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta al professor Alessandro Ferrari, docente di diritto ecclesiastico all’Università degli Studi dell’Insubria. Ferrari fa un’analisi giuridica del Patto, firmato dal ministero degli interni italiano e dalla maggior parte delle associazioni islamiche presenti in Italia, ne sottolinea le potenzialità ed il valore non solo sul piano dell’attualità politica, ma anche della progettualità culturale.
Roma : Urbaniana University Press, 1997
Abstract/Sommario: Atti del Simposio promosso dalla Direzione Nazionale delle e tenuto a Roma il 26 e 27 novembre 1994.
Presentazione (Enzo Serenelli).
Prima parte: dimensione ecclesiologica della Chiesa intesa come comunione. Chiesa particolare e comunione universale (Gianni Colzani). Le Pontificie Opere Missionarie nella prospettiva ecclesiologica della lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede su "alcuni aspetti della Chiesa intesa come comunione" (Piero C ...; [Leggi tutto...]
Presentazione (Enzo Serenelli).
Prima parte: dimensione ecclesiologica della Chiesa intesa come comunione. Chiesa particolare e comunione universale (Gianni Colzani). Le Pontificie Opere Missionarie nella prospettiva ecclesiologica della lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede su "alcuni aspetti della Chiesa intesa come comunione" (Piero C ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EDB, 2023
Abstract/Sommario: Bisogna ripensare globalmente le ministerialità nella Chiesa, sostiene l'autore. Bisogna porre come indilazionabile la questione della formazione. Non c’è solo la preparazione e l’esercizio del ministero ordinato, ciò che qui si propone è un percorso diretto agli esperti, ma soprattutto a quei cristiani ai quali sta ancora a cuore essere e fare Chiesa. È un percorso di autocoscienza che visita le forme di ministerialità praticate nella storia; legge la mutazione dei modelli di Chiesa e ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, stampa 1974
Abstract/Sommario: Saggio di antropologia pastorale, destinato in particolare a chi va in Africa ad annunciare il Vangelo.
Abstract/Sommario: Il ruolo della donna nelle Chiese avventiste del settimo giorno è sempre stato abbastanza importante, nella storia della Chiesa infatti, si ritrovano molte figure femminili dotate di grande carisma e investite di poteri importanti, come ad esempio Ellen G. White, vissuta alla fine del 1800. Ma ancora oggi è difficile vedere donne nel ruolo più importante e rappresentativo, ovvero quello del ministero pastorale. Nonostante ciò, pian piano molte donne stanno raggiungendo anche questo ruo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Discernere l'oggi di Dio
Una Chiesa per il mondo
Relazioni:
- Il dicernimento comunitario per l'edificazione della comunità ecclesiale (Lorenzo Chiarinelli);
- La Chiesa. Casa e scuola di Comunione (Agostino Superbo);
- Essere Chiesa in un contesto di minorità: Asia (Giancarlo Politi);
- La Chiesa in Medio Oriente (Elia Kurzum);
- Potenzialità e rischi che si incontrano nell'annuncio del Vangelo (Luca Diotallevi);
- La Chiesa per la Pace, a quarant'anni dalla "Pacem in Terris" ...; [Leggi tutto...]
Una Chiesa per il mondo
Relazioni:
- Il dicernimento comunitario per l'edificazione della comunità ecclesiale (Lorenzo Chiarinelli);
- La Chiesa. Casa e scuola di Comunione (Agostino Superbo);
- Essere Chiesa in un contesto di minorità: Asia (Giancarlo Politi);
- La Chiesa in Medio Oriente (Elia Kurzum);
- Potenzialità e rischi che si incontrano nell'annuncio del Vangelo (Luca Diotallevi);
- La Chiesa per la Pace, a quarant'anni dalla "Pacem in Terris" ...; [Leggi tutto...]
Roma : A.V.E., 1979
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie i principali documenti della Conferenza Episcopale Italiana che riguardano il programma pastorale: "Evangelizzazione e sacramenti".
Abstract/Sommario: Analisi del terzo governo Lula. Le scelte dei ministri mostrano la volontà di riconciliazione e collaborazione con diverse forze politiche. Le sfide che questo governo deve affrontare, dopo i quattro anni di governo Bolsonaro che ancora lascia strascichi nella società brasiliana: fame, miseria, militarizzazione, divisione tra stati bolsonaristi e petisti.