Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'articolo, raccogliendo i risultati di un'indagine svolta tra docenti salvadoregni di zone rurali, propone una riflessione sui principi dell'inclusione dei ragazzi con handicap nel sistema scolastico pubblico e le relative difficoltà nella formazione del corpo docente per favorire questo processo. Un confronto tra metodo inclusivo e scuole separate per ragazzi con particolari difficoltà.
Vercelli : Publycom, 2016
Abstract/Sommario: Raccontato in prima persona, attraverso le esperienze di volontariato dell'autrice, in questo libro si trovano esperienze di coscientizzazione, di apertura all'altro, storie di dittature e di lotta all'ingiustizia. Nel racconto di lunghi anni di volontariato e cooperazione internazionale in Brasile, Cambogia, Somalia e Mozambico, l'autrice dà testimonianza di una generazione impegnata, di decenni di solidarietà internazionale che, dagli anni '60 all'inizio del XXI secolo, hanno segnato ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Numero monografico, in occasione dei 50 anni dell'Aposotlato sociale dei gesuiti in Paraguay, le sue origini, la creazione del CIAS (Centro de Investigacion y Accion Social), i vari settori di intervento in campo sociale e il ruolo della rivista Accion nella riflessione e nella divulgazione.
Indice:
Editoriale: Azione al servizio della riconciliazione e la giustizia. Aea-Andu rape: Il cammino percorso dall'Apostolato Sociale in Paraguay (Milciades Gonzalez Espinola). La mia esperienz ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Editoriale: Azione al servizio della riconciliazione e la giustizia. Aea-Andu rape: Il cammino percorso dall'Apostolato Sociale in Paraguay (Milciades Gonzalez Espinola). La mia esperienz ...; [Leggi tutto...]
La Paz : CEBIAESCD, 1991
Abstract/Sommario: Presentazione.
Introduzione.
Riferimenti bibliografici su scuola e comunità in Bolivia e in America Latina.
Indice degli autori.
Indice degli autori collettivi.
Abstract/Sommario: L'esperienza sostenuta dal padre del Pime, Franco Cagnasso, in una zona isolata nel sud del Bangladesh, dove monaci buddisti accolgono i bambini più soli epoveri delle popolazioni tribali per offrire loro formazione e una casa. Il missionario racconta come è nato questo progetto di solidarietà e come viene sostenuto già da parecchi anni, nonostante le crescenti tensioni e i conflitti che minacciano la zona.
Ochoymedio, 2011
Abstract/Sommario: Video girato in una piccola comunità del Chimborazo e a Cajabamba e Riobamba. La vita delle popolazioni indigene Kichwa, le scuole bilingue e le difficoltà di alunni e insegnanti. Testimonianza di un progetto di volontariato internazionale che aiuta la comunità contadina e indigena a far fronte al cambiamento, a ripristinare la produttività dei terreni, a ridurre l'esodo verso le città, a non portare nelle campagne il degrado ambientale provocato dalle immondizie e a prendersi cura di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il tema centrale di questo numero presenta una serie di studi e ricerche nel settore rurale con particolare attenzione alle modalità con cui, in diversi Stati dell'America Latina, i contadini reagiscono alle trasformazioni tecnologiche e alla gestione delle risorse naturali ed economiche per la sopravvivenza e redditività del lavoro agricolo.
1993
Abstract/Sommario: Un'esperienza alternativa di educazione rurale per figli di agricoltori a Rondonia.
Più di 6500 alunni.
Segnali di vita nuova.
Bogota : Accion Cultural Popular, 1969
Abstract/Sommario: Pubblicazione di educazione popolare rivolta principalmente al contadino adulto (campesino) con lo scopo di presentare i fondamenti di alcune tecniche agricole ed economiche.
Il testo ha l'ambizione di aprire la mentalità all'idea di bene sociale, ai criteri di efficienza e produttività, con lo scopo finale che i contadini colombiani possano prendere coscienza della loro posizione e del loro valore per l'intera società.
Campinas, 1983
Abstract/Sommario: Introduzione.
1. I maestri del riposo e del divertimento?
2. Casa di Scuola: annotazioni di campo su un viaggio a comunità e scuole dei fiumi dell'Amazzonia.
3. La Parola Dipendente: la visione della vita e del lavoro fra i contadini di Mossamedes, in Goias.
4. Scuola dei figli, scuola dei genitori: A che cosa serve la scuola nel "Sertao"?