Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In occasione del 40. anniversario dalla Conferenza di Puebla, il dossier ricorda il contesto storico-ecclesiale latinoamericano di fine anni '80 e le peculiarità del magistero della Chiesa latinoamericana dell'epoca, con alcuni riferimenti anche alle questioni che sono al centro del dibattito ecclesiale odierno, nella Chiesa che ha il primo papa latinoamericano.
Indice:
Il contesto storico-ecclesiale (Joao Decio Passos). Il rapporto fede e cultura (Mario de França Miranda). Spiritua ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Il contesto storico-ecclesiale (Joao Decio Passos). Il rapporto fede e cultura (Mario de França Miranda). Spiritua ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ogni congregazione, così come ogni istituto missionario che ha lavorato in Africa, custodisce nelle proprie case e museo autentici tesori d’arte e fotografie scattate in diverse epoche africane. Per far conoscere questi tesori una dozzina di autori per due anni hanno esplorato gli archivi e le collezioni africane delle congregazioni degli spiritani. Il risultato è un volume importate per l’originalità del soggetto, la sua accessibilità ad un vasto pubblico e la qualità dell’edizione: “ ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Corpo e Teologia é o tema do dossiê deste fascículo. As questões atinentes às mútuas relações entre corpo e teologia tornam-se imprescindíveis para a teologia cristã uma vez que ela se concebe como discurso tecido em torno da profissão de fé no Mistério da Encarnação do Filho de Deus. Tais questões desafiam a teologia cristã a embrenhar-se pelos caminhos da interdisciplinaridade, proposta por alguns como novo lugar teológico. Lugar é concebido aqui não propriamente na esteira dos cláss ...; [Leggi tutto...]
Assisi : Cittadella, 1990
Abstract/Sommario: Questo libro mette a confronto il modello consumista con quello cristiano, fondato sulla persona. Si rivolge a credenti impegnati per la giustizia sociale, siano essi conservatori o progressisti. L'autore conclude con la "Santità rivoluzionaria" che possa sconfiggere le "sembianze idolatriche del modello consumistico".
Bologna : ESD, 2017
Abstract/Sommario: Documento finale del Terzo Gruppo Bilaterale di lavoro, costituito dalla Conferenza Episcopale Tedesca e dalla Chiesa Evangelica-Luterana Unita in Germania (VELKD), che si è occupato di questo argomento dal 2009. La ricerca di ciò che unisce e ciò che divide le chiese cristiane, su temi etici, antropologici e giuridici, per rafforzare l'accordo teologico in antropologia e in molti ambiti etici, così come, meglio comprendere e affrontare eventuali differenze su questioni etiche. Un appr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo offre alcuni elementi per completare la visione cristologica dell'antropologia con la prospettiva della pneumatologia, mostranto la dimensione umanizzante dello Spirito.
1. Antropologia teologica. 1.1. Dal Dio creatore. 1.2. In Cristo. 1.3. Nello Spirito.
2. Diverse pneumatologie configurano diverse antropologie. 2.1. Filioque. 2.2. Spirituque.
3. Caratteristiche di un'antropologia pneumatica. 3.1. Lo Spirito è lo Spirito creatore della nostra vita umana. 3.2. Lo Spirit ...; [Leggi tutto...]
1. Antropologia teologica. 1.1. Dal Dio creatore. 1.2. In Cristo. 1.3. Nello Spirito.
2. Diverse pneumatologie configurano diverse antropologie. 2.1. Filioque. 2.2. Spirituque.
3. Caratteristiche di un'antropologia pneumatica. 3.1. Lo Spirito è lo Spirito creatore della nostra vita umana. 3.2. Lo Spirit ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A conclusione dell'anno della fede, l'autore parte dall'opera del teologo spagnolo Gonzalez Faus per individuare elementi essenziali della fede cristiana e una sua corretta interpretazione. Partendo da una prospettiva antropologica, descrive l'essere umano come una contraddizione in cerca di superamento, un percorso verso un'armonia tra varie dicotomie (materia e spirito; persona e comunità; immanenza e trascendenza....). In seguito presenta il volto umano di Dio rivelato in Gesù come ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marcianum Press, 2021
Abstract/Sommario: Partendo dalla teologia pastorale, che verifica le prassi ecclesiali, l'autore raccoglie qui considerazioni e idee per un'antropologia teologico-pastorale, alla ricerca di nuove idee su come la Chiesa possa pianificare la propria azione nel mondo. L'autore propone un tracciato che apre interrogativi sull'umanità e la sua irriducibilità a qualunque "modello", oltre che al suo rapporto con Dio che la fede cristiana riconosce realizzatosi nella morte e resurrezione del Figlio che spalanca ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A Igreja católica e as grandes Igrejas históricas perderam sua plausibilidade nas terras da antiga cristandade: “exculturação do catolicismo”. A Igreja enfrenta a mesma crise que o conjunto de nossas sociedades pelo fato de estarmos passando por uma mudança de mundo. A modernidade conseguiu uma vitória definitiva sobre a tradição, despojando-a de sua autoridade indiscutível. Evangelizar é oferecer uma resposta convincente à pergunta de “como viver?”. Trata-se de encontrar novos modos d ...; [Leggi tutto...]
Descléede Brouwer : Universidad pontificia Comillas, 2001
Abstract/Sommario: Introduzione: Culture, antropologia e la questione della verità.
Parte I: Le sfide della teoria della cultura si presentano alla riflessione cristiana. 1: Precedenti storici. 2: La Chiesa cristiana e i problemi culturali. 3: Il Vaticano II. 4: Apertura al pluralismo culturale in Evangelii Nuntiandi.
Parte II: Le attività sollevate dalla presa di coscienza del pluralismo culturale: 1: La evangelizzazione della cultura. 2: La inculturazione del Vangelo.
Parte III: Questioni teologiche ...; [Leggi tutto...]
Parte I: Le sfide della teoria della cultura si presentano alla riflessione cristiana. 1: Precedenti storici. 2: La Chiesa cristiana e i problemi culturali. 3: Il Vaticano II. 4: Apertura al pluralismo culturale in Evangelii Nuntiandi.
Parte II: Le attività sollevate dalla presa di coscienza del pluralismo culturale: 1: La evangelizzazione della cultura. 2: La inculturazione del Vangelo.
Parte III: Questioni teologiche ...; [Leggi tutto...]