Risultati ricerca
Roma : Il calamo, 2004
Abstract/Sommario: I Religiosi: una vita cristiforme, nella docilità allo Spirito della Pentecoste (Angel Pardilla). Riceverete forza dallo Spirito Santo: vino nuovo in otri nuovi (Calogero Peri). Lo sguardo fisso su Gesù nella Vita Consacrata di sempre (Enrico Dal Covolo). Chi vogliamo seguire (Enzo Fortunato). Ogni vocazione è una chiamata alla santità (Fidenzio Volpi). La sequela postpasquale nell'ambito della comunità giovannea (Ugo Vanni). Vita Consacrata e "via paschatis" (Sabino Palumbieri). Il mi ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Ufficio Diocesano per la Pastorale, 2012
Abstract/Sommario: Ricordi e testimonianze del vescovo di Vicenza mons. Onisto nel centenario della nascita.
Bologna : Emi, 1994
Abstract/Sommario: Raccolta di lettere di padre Cornelio Prandina, missionario italiano in Mozambico, morto a soli 49 anni.
Honduras
Abstract/Sommario: Sacramento del battesimo.
Sacramento della cresima.
L'eucarestia.
La penitenza.
Il matrimonio.
Il sacerdozio.
Unzione degli infermi.
Abstract/Sommario: La commissione ufficiale per il dialogo tra la Chiesa cattolica e quella anglicana ha pubblicato online il documento dal titolo “Camminare insieme lungo la strada imparare a essere Chiesa”. L’autore, partendo da una breve storia della scissione della chiesa anglicana da quella cattolica, analizza le questioni delicate affrontate nel documento quali la struttura e i processi decisionali della due Chiese e le modalità per un mantenimento della comunione fra esse ad ogni livello. Viene s ...; [Leggi tutto...]
Leumann, [TO] : Elle Di Ci, 1982
Abstract/Sommario: Trattazione unitaria e sistematica dei principali temi di una ecclesiologia elaborata a partire dall'America Latina.
Annuncio del Vangelo, la salvezza, ideale di comunità cristiana, il servizio pastorale nella Chiesa universale.
Bologna : EMI, 1987 ; Roma : Urbaniana University Press, 1987
Abstract/Sommario: La missione come aiuto scambievole fra le Chiese (Jesus Lopez Gay). Dialogo e evangelizzazione (Marcello Zago). Il rinnovamento ecclesiale per una pastorale missionaria (Juan Esquerda Bifet). Inculturazione e missione (Paolo Giglioni). Cultura filosofica occidentale e Cristianesimo (Paolo Miccoli). Iniziative missionarie ed unioniste nelle istruzioni di Clemente VIII (Josef Metzler). Catechismo nel periodo coloniale dell'America latina Spagnola (Willi Henkel). Gebel Nuba: contributo al ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Si sono riuniti a Roma (10-24 ottobre 2010), per la prima volta, i patriarchi ed i vescovi dei paesi mediorentali, nell'Assemblea speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei vescovi, sul tema "La Chiesa cattolica nel Medio Oreinte: comunione e testimonianza". Nell'articolo vinegono riportate alcune riflessioni esposte durante l'Assemblea e le 44 "proposte" consegnate al papa dai pastori delle Chiese mediorientali.
Roma-Torino : Com. Nuovi Tempi-Tempi di Fraternita', 1985
Abstract/Sommario: perché questo libro: introduzione.
1. Autorita' e potere nella chiesa.
2. La povertà della chiesa.
3. La liberta' nella chiesa.
4. Chiesa, comunità, comunione.
5. La comunità chiesa per gli altri.
Cronologia.
Bibliografia.
1999
Abstract/Sommario: Sarebbe deviante l'immagine di una chiesa sempre identica a se stessa nel tempo, a parte le temporanee infedeltà e i tradimenti di molti suoi membri.
La chiesa quindi diventa se stessa lungo il cammino della storia.
La condizione assoluta perchS il processo si svolga e non imbocchi i sentieri di involuzione è la fedeltà alle leggi del regno o alle dinamiche della salvezza.
Quanto ai ministeri non tutte le singole persone possono svolgere tutte le funzioni, ma tutti nella Chiesa sono ...; [Leggi tutto...]
La chiesa quindi diventa se stessa lungo il cammino della storia.
La condizione assoluta perchS il processo si svolga e non imbocchi i sentieri di involuzione è la fedeltà alle leggi del regno o alle dinamiche della salvezza.
Quanto ai ministeri non tutte le singole persone possono svolgere tutte le funzioni, ma tutti nella Chiesa sono ...; [Leggi tutto...]