Risultati ricerca
Abstract/Sommario: La sustentabilidad ha impactado notablemente el ejercicio profesional de la Agronomía, sin que exista claridad en las formas en que se concreta a través de sus prácticas dominantes. Por ello se analiza la manera en que conceptualmente se aborda desde las ciencias, su relación con la naturaleza entendida como bien de consumo y prestadora de servicios, justificando en el proceso su adhesión a la tecnología como medio para el desarrollo social y económico. Sobre esta base se plantea la re ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le Zee, le zone economiche esclusive, sono state sancite nel 1982 e vietano ai pescherecci dei paesi ricchi di depredare i mari vicino alle coste. Al largo di queste, però, non vige alcuna protezione, tanto che aziende asiatiche, europee e russe la fanno da padroni, agendo al di sopra di ogni legge. I mari africani vengono quindi depredati della loro straordinaria ricchezza, senza che si possa fare nulla, in quanto, nonostante esistano degli accordi, vengono puntualmente non rispettati ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore descrive il ruolo fondamentale delle monarchie arabe nel continente africano. Mentre in africa del nord cercano di stoppare le primavere arabe per evitare che il virus arrivi a mettere in discussione il loro potere autocratico, in africa del sud investono in terre, in sicurezza alimentare, in infrastrutture e nella finanza. I temi più spinosi restano il terrorismo e l’immigrazione. Nell’articolo si trovano due finestre: I giornalisti “terroristi” di Al Jazeera. Forum economico ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La seguridad alimentaria ha sido componente esencial de las diferentes estrategias de desarrollo socioeconómico de la República Popular China durante casi 50 años. Pero lo que comenzó como autosuficiencia en granos en el espacio de la aldea rural, en el contexto de economía cerrada y de aislamiento casi total respecto del resto del mundo evolucionó hasta convertirse en un conjunto de políticas para la agricultura, tendientes a la preservación de la independencia nacional en el aprovisi ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Nell'articolo viene analizzato il dibattito sui che secondo i Paesi del Nord del Mondo sono una nuova fonte di energia rinnovabile che aiuteranno a superare la crisi energetica, dovuta dalla scarsa reperibilità di , e il problema del cambiamento climatico, dovuto dalla combustione dei combustibili fossili. I Paesi del Sud del mondo, invece, denunciano le possibili ricadute negative che i nuovi biocarburanti potranno avere su sicurezza alimentare, c ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Articolo di denuncia dell'inutilità e pericolosità, per l'alimentazione del mondo, della diffusione di biocombustibili. L'autore afferma che il bio-combustibile non sarebbe sufficiente per diminuire l'effetto serra e, allo stesso tempo, contribuirebbe ad una diminuzione dei terreni per la coltivazione alimentare, inducendo un aumento dei prezzi dei prodotti agricoli e conseguentemente della fame per le classi più povere.
1994
Abstract/Sommario: Parla Fernando Henrique Cardoso: "Lula è vecchio, la nuova sinistra sono io".
Le dichiarazioni di Lula, leader della sinistra: "Queste elezioni sono solo un episodio".
"Per vincere bisogna dare speranza".
Intervista a José Genoino, deputato federale del PT.
"Con Cardoso vince la destra".
Parla Marco Aurelio Garcia.
Incontro nazionale sulla sicurezza alimentare: Un consiglio per battere fame e miseria.
Abstract/Sommario: En el contexto de la emergencia sanitaria vigente en la Ciudad de México, es importante rescatar modelos de abasto alimentario, como las Cadenas Cortas de Comercialización (CCC), que limitan la intermediación e impulsa los vínculos productor-consumidor. Estas CCC pueden materializarse a través de estructuras como el mercado de productores Mercado el 100 (M100). La presente investigación tiene por objetivo analizar el potencial que tiene el M100 para contribuir a la seguridad alimentari ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dati, osservazioni e testimonianze sull'alluvione del Rio Negro che mette a rischio la sopravvivenza alimentare delle popolazioni di quest'area nel nord del Brasile. I cambiamenti climatici stanno intensificando le ricorrenze delle alluvioni.
2009
Abstract/Sommario: L'ultimo rapporto della FAO sull'Insicurezza Alimentare nel Mondo ha riportato dati allarmanti. Vi è l'urgente necessità internazionale di dotare strumenti adatti a stimolare lo sviluppo agricolo, soprattutto dei Paesi del sud del mondo, dove il settore agricolo è il prerequisito indispensabile per la crescita economica generale. L'autore riporta parte dei dati del rapporto della Fao prendendo come esempio il Sudan, uno dei Paesi con i picchi più acuti di malnutrizione, e sottolineando ...; [Leggi tutto...]