Risultati ricerca
São Paulo : Loyola, 1997
Abstract/Sommario: Antologia di saggi e articoli di diversi studiosi di diverse nazionalità, critici rispetto al pensiero unico che vede il neoliberismo e la globalizzazione come sistemi totalizzanti e universalmente accettati. Il volume inizia con articoli che affrontano le tematiche a livello generale per comprendere significato e contenuti del processo di globalizzazione. Seguono alcuni articoli che affrontano aspetti specifici per comprendere le manifestazioni di neoliberismo e globalizzazione nella ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2005
Abstract/Sommario: Il maglione che indossiamo potrebbe essere stato confezionato dall'altra parte del mondo, e così pure il computer e i giocattoli che possediamo potrebbero essere stati costruiti da donne, uomini e bambini costretti a vivere in condizioni di schiavitù lesive della dignità umana. Se l'avessimo saputo, probabilmente non li avremmo comprati e avremmo boicottato i prodotti con quel marchio. Ma oggi questo non è possibile: non esiste una legge che obblighi le aziende a dichiarare le condizio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo presenta un'attuale e precisa analisi delle banche centrali e del loro potere nei confronti non solo dell'economia ma anche, e soprattutto della politica. Le banche centrali, come la Bce o la Fed, sono nate per dare supporto all'economia degli stati, elargendo denaro in piccole quantità o dando consigli in modo da evitare tracolli. Con la crisi finanziaria del 2008, però, la situazione è cambiata e i banchieri come Mario Draghi sono diventati sempre più fondamentali nelle de ...; [Leggi tutto...]
Brasilia : CNBB, 2013
Abstract/Sommario: Testo base della Campagna della Fraternità 2014. L'obiettivo di quest'anno, per la Chiesa brasiliana, è quello di conoscere il problema del traffico di esseri umani e di dare strumenti alle comunità cristiane e alle persone di buona volontà per attivare forme concrete di denuncia e di solidarietà, motivandole a partecipare a dibattiti e azioni mirate alla risoluzione del problema.
Il sussidio si divide in quattro parti:
1 parte: Fraternità e traffico di esseri umani. 2 parte: E' per ...; [Leggi tutto...]
Il sussidio si divide in quattro parti:
1 parte: Fraternità e traffico di esseri umani. 2 parte: E' per ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’ottobre missionario riparte per la famiglia comboniana con una nuova sfida di un cantiere aperto che vuole raccogliere e dare fiato a tante iniziative su tutto il territorio nazionale. A partire dalla spinosa questione dei migranti per rilanciare l’obiettivo di una umanità plurale contro tutti i sovranismi e i razzismi della storia. Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
E’ tempo di un mondo altro (Antonio Soffientini)
Salviamo il pianeta (Alex Zanotelli)
Liberi di partire, l ...; [Leggi tutto...]
E’ tempo di un mondo altro (Antonio Soffientini)
Salviamo il pianeta (Alex Zanotelli)
Liberi di partire, l ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: Stabilizzazione: ideologia o realtà? Controllo dell'inflazione e legittimazione.
Gli obiettivi della stabilizzazione.
Stabilizzazione e democrazia.
Bilancia commerciale.
Cambio e narcotraffico.
Il fantasma della violenza.
Alcuni segreti della stabilizzaziione.
Futuro politico, futuro economico.
2011
Abstract/Sommario: Nell'articolo il sociologo cileno fa il punto della situazione economica e climatica che sta mettendo in serio pericolo la sopravvivenza dell'uomo. Secondo l'autore l'unica strada possibile per cercare di salvare il pianeta, arrestando i cambiamenti climatici sempre più devastanti e il deterioramento sociale, è un cambio radicale di economia. Lo smantellamento del sistema economico capitalista sembra essere l'unica strada possibile per favorire la nascita di una nuova economia [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: I sistemi economici delle antiche società , i fondamenti del loro sistema economico, la generale unita' tra i diversi dettori che formano la vita sociale.
La trasformazione violenta dopo l'impatto con i "conquistatori" europei di ogni genere, la diminuzione della popolazione di Americhe e Africa all'impatto con le popolazioni europee.
Cinque secoli di capitalismo e disuguaglianza; l'affermarsi della società di mercato e delle monocolture, gli effetti del colonialismo sullo sviluppo d ...; [Leggi tutto...]
La trasformazione violenta dopo l'impatto con i "conquistatori" europei di ogni genere, la diminuzione della popolazione di Americhe e Africa all'impatto con le popolazioni europee.
Cinque secoli di capitalismo e disuguaglianza; l'affermarsi della società di mercato e delle monocolture, gli effetti del colonialismo sullo sviluppo d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’umanità si è smarrita. La pandemia del virus covid-19 ha reso evidente la contraddizione mortale della società globalizzata, presa tra l’accelerazione nevrotica dei ritmi di vita e il blocco della sua capacità di procedere nella storia con autentica creatività e responsabilità solidale. L’autore analizza la nostra società sottolineando come al di là della velocità di funzionamento dei suoi sistemi organizzativi, sia in realtà una società ferma e rimasta senza futuro.
Abstract/Sommario: Nel 75. anniversario dagli accordi di Bretton Woods e la nascita della cooperazione economica internazionale, sotto la leadership di Inghilterra e Stati Uniti, vincitori del conflitto mondiale, l'articolo analizza i principi filosofico-economici su cui quegli accordi poggiarono e descrive i cambiamenti economico-politici che nel 21. secolo stanno minacciando sia la cooperazione internazionale che l'emancipazione dalla povertà.