Risultati ricerca
2002
Abstract/Sommario: Il tema degli alimenti transgenici, dei brevetti di ingegneria genetica e la libertà di coltivazione dei contadini africani. L'opinione di alcuni studiosi africani sulle possibilità di sviluppo e di lotta contro la fame in Africa.
2002
Abstract/Sommario: L'OMS ha adottato nel 1981 il Codice internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno. Tuttavia i produttori di alimenti per l'infanzia hanno continuato a violarlo sistematicamente nonostante molti di loro l'abbiano sottoscritto e affermino a parole di rispettarlo.
1985
Abstract/Sommario: 1.
Il sistema alimentare ecuadoriano: situazione e prospettive (CHIRIBOGA, Manuel).
2.
Le imprese transnazionali e gli alimenti: la collocazione esterna del sistema alimentare nazionale (JARA, Carlos).
3.
Agroindustria e produzione di alimenti (URRIOLA, Rafael).
4.
La situazione nutrizionale nell'Ecuador (FREIRE, Wilma).
5.
Valutazione dello stato nutrizionale in quattro comunità indigene del Cotopaxi (MENENDEZ CREAMER, Cecilia).
6.
Il mangiare come pratica simbolica e ritua ...; [Leggi tutto...]
Il sistema alimentare ecuadoriano: situazione e prospettive (CHIRIBOGA, Manuel).
2.
Le imprese transnazionali e gli alimenti: la collocazione esterna del sistema alimentare nazionale (JARA, Carlos).
3.
Agroindustria e produzione di alimenti (URRIOLA, Rafael).
4.
La situazione nutrizionale nell'Ecuador (FREIRE, Wilma).
5.
Valutazione dello stato nutrizionale in quattro comunità indigene del Cotopaxi (MENENDEZ CREAMER, Cecilia).
6.
Il mangiare come pratica simbolica e ritua ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: La diffusione delle coltivazioni geneticamente modificate in Messico. Dati dal 1996 al 2001. La ricerca per le trasformazioni genetiche e la sua subordinazione agli interessi delle multinazionali. L'opposizione di movimenti indigeni e contadini, la difesa del consumatore che già acquista prodotti transgenici senza esserne informato.
1990
Abstract/Sommario: Il quadro generale dell'economia internazionale.
Fattori determinanti esterni del cambiamenti di strategia delle trasnazionali alimentari.
I cambiamenti nei rapporti agricoltura-industria alimentare.
Conclusioni.
2007
Abstract/Sommario: Esempio di come la globalizzazione metta in crisi le economie del terzo mondo, e di come il terzo mondo possa provare e rispondere. Le coscie di pollo occidentali (poco apprezzate nei propri Paesi d'origine) vengono svendute in Camerun mandando sul lastrico gli allevatori locali. Un semplice sindacalista Bernard Njonga riesce a ribaltare la situazione.