Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il Brasile è stato messo in ginocchio dal virus di covid-19. Il gigante latinoamericano si trova oggi con il triste record nelle cifre sia dei morti che dei malati. Malati che si trovano in condizioni drammatiche intubati senza anestesia per la mancanza di farmaci e di strutture che li possano accogliere. L'autore denuncia la drammatica situazione sanitaria nazionale sottolineando come l'Arsenale della Speranza di san Paolo, centro fondato e gestito dal Servizio missionario giovanile ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In molti paesi del mondo l'infanzia non è al sicuro. Schiavitù e sfruttamento sono all'ordine del giorno. Molti però sono i progetti, sia missioanri che di cooperazione internazionale, che lavorano per difendere e riscattare i diritti dei bambini.
In questo dossier si trovano i seguenti articoli:
Dalla Guinea Bissau al Senegal per mendicare: il traffico dei piccoli Talibe e mani tese (Ilaria de Bonis).
La guerra messicana dei bambini: piccole reclute alla sbaraglio (Pierluigi Natal ...; [Leggi tutto...]
In questo dossier si trovano i seguenti articoli:
Dalla Guinea Bissau al Senegal per mendicare: il traffico dei piccoli Talibe e mani tese (Ilaria de Bonis).
La guerra messicana dei bambini: piccole reclute alla sbaraglio (Pierluigi Natal ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo articolo viene riportata l'intervista fatta al presidente della Conferenza episcopale il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo della di Perugia-Città della Pieve. Il cardinal Bassetti parla dell'annuncio del messaggio cristiano in questo tempo nuovo, del percorso sinodale della Chiesa che è in Italia, della propensione a sentirsi "fratelli tutti", come affermato da papa Francesco nella sua ultima enciclica. La quale, afferma il porporato, va ben oltre il "recinto ecclesia ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I missionari italiani nel mondo sono sempre più a rischio: condividere il destino di interi popoli ai margini, è parte integrante di questa scelta evangelica e rientra nei rischi di una missione che non si tira indietro nemmeno di fronte alla morte. Gli autori raccontano di due missionari di Treviso: Nadia De Munari e padre Christian Carlassare. Nadia missionaria laica è stata uccisa a Nuevo Chimbote, in Perù. Padre Chrisitan, comboniano, da poco nominato vescovo a Rumbek, in Sud Sudan ...; [Leggi tutto...]