Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Intervista a Mauricio Lopez Oropeza, uno dei coordinatori della prima assemblea ecclesiale dell'America Latina, svoltasi nel novembre 2021. Per Oropeza questa assemblea pone le sue radici nel Vaticano II e nella sua ecclesiologia del popolo di Dio ed è profondamente segnata dalla visione di papa Francesco "dal centro alla periferia". Le tematiche emerse sono: il nodo del clericalismo radicato e istituzionalizzato; gli abusi sui minori da parte dei religiosi; il ruolo della donna all'in ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il covid ha lasciato dietro di sè delle vittime silenziose che troppo spesso vengono dimenticate dalla società: gli adolescenti. I ragazzi hanno perso molto durante la pandemia, non solo il tempo a scuola, ma anche quello delle relazioni sociali, dello sport, dei rapporti tra coetanei, chiudendosi sempre più spesso in sè stessi, dando sempre più spesso segnali di depressione e ansia. A partire da questi segnali, la diocesi di Milano ha avviato una task force per rispondere a questa eme ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A Savona è presente l'unico tempio induista italiano che raccoglie i centocinquantamila fedeli che vivono nel nostro paese. In questo tempio, costruito secondo le sacre scritture, il compito principale è quello di andare contro gli stereotipi: in Italia si pensa ancora troppo spesso che la religione induista sia legata a qualche moda new age, quando invece è una religione tra le più importanti al modo, con regole e credenze, dove yoga e silenzio sono fondamentali per avvicinarsi alla d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La cooperativa Monte Frumentario- Terra di Resilienza, di Caselle in Pittari (Salerno) sta portando avanti una sperimentazione sui grani antichi, coinvolgendo tutta la comunità, la parrocchia e gli agricoltori locali. In questo modo gli agricoltori riescono a recuperare le coltivazioni che si erano via via dimenticate, assieme alla cultura e alle tradizioni locali, legate alla terra e ai saperi antichi. Fondamentale inoltre, il dialogo con la comunità locale, la ricostruzione dei legam ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Stella Morra, sociologa e teologa, è stata nominata da papa Francesco consultore della Congregazione per la dottrina della fede e, ad oggi, una delle pochissime donne laiche ad avere un ruolo di rilievo in un istituto religioso. Fondamentale per lo studio della questione di genere all'interno della chiesa, definisce il problema non una questione femminile, ma altresì, maschile: l'accentramento del potere nelle mani del sacerdote ha portato lo stesso a sentirsi autosufficiente e incapac ...; [Leggi tutto...]