Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Nel 2015 veniva dichiarato beato Benedict Daswa, un maestro ucciso dalla gente del suo stesso villaggi, in Sudafrica, per aver rifiutato di piegarsi alla stregoneria. Daswa era fortemente credente e vedeva nella fede un vero e proprio stile di vita, proprio questo lo mise in conflitto con alcuni abitanti del suo villaggio, legati a pratiche di stregoneria, contrasto che lo porterà poi alla morte. Viene così ancora ricordato come un uomo buono, dedito alla comunità e alla famiglia, un m ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante le molte alternative legate alle energie pulite e rinnovabili, l'Europa e il mondo intero, sono ancora legati fortemente alla produzione e al consumo di combustibili fossili. Carbone, petrolio e gas la fanno ancora da padrone, sia perchè più economici, sia a causa del mercato e della forte speculazione. A peggiorare le cose sono sia la situazione tra Russia e Ucraina, che rischia di creare forte disagio sulla produzione ed esportazione del gas russo, sia la posizione degli U ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Incontro con Elena Guzaro e Cristina Raymundo, due donne di etnia maya ixil, vittime di violenza in Guatemala, che dalla loro esperienza, sono riuscite a trarre la forza per aiutare altre donne come loro. Da anni Elena e Cristina sono parte dell'Associacion red de mujeres ixilies (Asoremi), un'organizzazione di donne che si batte per richiedere giustizia in nome delle vittime di abusi fisici e sessuali, di discriminazione e di minacce psicologiche, cose purtroppo all'ordine del giorno ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Da quando Bolsonaro è stato eletto, nel 2018, le terre dei popoli indigeni sono state seriamente minacciate dalle estrazioni minerarie dei garimpeiros, i minatori illegali che, senza scupoli, stanno distruggendo ettari di foreste, con il beneplacito dello stato. A denunciare questo è anche l'arcivescovo di Porto Velho, dom Roque Paloschi, presidente del Cimi, organizzazione molto combattiva che da cinquant'anni lotta a favore dei diritti degli indigeni. Con le elezioni imminenti, c'è l ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Missione REU è una serie di riflessioni e racconti di esperienze che vogliono parlare delle missioni in Europa al giorno d'oggi. Il tema dell'articolo è la consolazione e la ricostruzione. Ricostruire è un modo per consolare, in un momento come quello attuale dove tanti si sentono sconfitti dalla società e senza possibilità di fuggire dalla realtà. Diverse sono le tappe per ricostruire: innanzitutto il perdono, come base di partenza, come liberazione, e poi le tre tappe fondamentali, o ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 16 giugno è la giornata mondiale delle rimesse familiari e il 20 giugno la giornata mondiale del rifugiato, due occasioni per riflettere sulla situazione dei rifugiati e del legame con la loro terra d'origine. I dati legati alle rimesse familiari indicano che questo denaro è in forte crescita, denaro che viene usato nella famiglia d'origine per soddisfare bisogni come istruzione, cibo e cure mediche. Il numero dei rifugiati è in forte aumento, anche a causa della guerra in Ucraina e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel marzo 2022 è stato ordinato vescovo ausiliario padre Lisandro Rivas, missionario della Consolata. La diocesi di Caracas ha accolto i Missionari della Consolata cinquant'anni fa e da allora essi hanno lavorato attivamente a contatto con la comunità E' in questa realtà che Rivas dovrà inserirsi, trovando la forza di affrontare i conflitti che colpiscono questa terra e imparando ad incontrare la gente che qui abita, non solo all'interno della chiesa, ma anche fuori, per le strade.