Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 9
Abstract/Sommario: Angelo Casadei, missionario della Consolata, racconta il profondo cambiamento avvenuto in Colombia dopo l'elezione di Gustavo Petro e Francia Marquez, un politico di sinistra e un'afrocolombiana. La loro elezione segna un punto di svolta epocale per un paese sempre sottomesso ad una politica militarizzata, alle tensioni dovute al narcotraffico e alla guerriglia generalizzata che non consentivano un reale svolgimento della democrazia. Il nuovo governo vuole così riportare la democrazia ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista al cardinale più giovane, mons. Giorgio Marengo, missionario della Consolata in Mongolia dal 2003. Sebbene la missione in Mongolia ha avuto bisogno di anni per partire, ora la situazione è ormai stabile e, nonostante la Chiesa locale sia una minoranza, si sente la ricchezza del dialogo con le altre realtà religiose e con gli abitanti del luogo. Il dialogo, ma anche la forte presenza hanno aiutato molto a legare con la popolazione del posto, soprattutto in paesi dove i regimi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni si stanno scoprendo sempre più microrganismi patogeni (virus, batteri, funghi) fortemente resistenti agli antibiotici, che rischiano di diventare mortali per l'uomo. La presenza di questi superorganismi è legata a diversi fattori: il riscaldamento globale, il cambiamenti climatico, gli allevamenti intensivi e il maggior numero di movimenti per il mondo. Nonostante la ricerca scientifica sia sempre più sviluppata, i batteri mutano in fretta e gli antibiotici da soli no ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In attesa dell'esito delle elezioni presidenziali in Brasile, viene fatto un bilancio di quanto lasciato dall'ex presidente uscente Bolsonaro in quattro anni di governo. Bolsonaro ha portato avanti una politica violenta verso la popolazione indigena e verso l'ambiente, sostenuto dall'esercito e dalle chiese evangeliche che vedono in lui il portavoce della volontà di Dio. A fare da controparte è la Chiesa cattolica locale che, sebbene non abbia dato indicazioni di voto, ha fatto capire ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nelle scuole dell'Honduras la presenza delle bande criminali Barrio 18 e Mara Salvatrucha, soprattutto nei quartieri più poveri, è un problema che il paese non è ancora riuscito a risolvere. Per questo il lavoro di insegnante è diventato uno dei più rischiosi del paese: non passa giorno che accada una rissa armata tra studenti a causa dei criminali che utilizzano le scuole come luogo di affiliazione alle bande. Se da una parte la pandemia, la crisi economica e la povertà hanno creato u ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Una nuova missione è stata aperta dai missionari della Consolata, nella periferia di San Juan, in Argentina, dove da tempo era desiderio dei missionari iniziare una nuova esperienza. L'accoglienza da parte della popolazione è stata molto calorosa, e questo ha portato i missionari ad instaurare da subito un dialogo con la gente del posto e a portare avanti l'evangelizzazione. In una periferia come quella di San Juan, il dialogo, gli aiuti e l'ospitalità sono essenziali per combattere la ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo presenta il villaggio di Batack, nella zona centro occidentale del Camerun, dove vive il "piccolo popolo di Batack", come amano definirsi i suoi abitanti. Nonostante un contesto economico e sociale difficile, nel villaggio si vive in pace, si lavorano i campi e si portano avanti progetti di solidarietà, scolarizzazione e assistenza sanitaria. Il villaggio, nel cuore della foresta, è molto ospitale e fortemente legato al senso di comunità e alle proprie tradizioni culturali.
Abstract/Sommario: Il latte materno è l'alimento migliore per i primi mesi di vita di un neonato. Nonostante ciò, l'OMS conferma che viene usato solo dal 44 per cento delle madri, mentre il resto dei genitori preferisce usare il latte in polvere, molto spesso a causa della pubblicità ingannevole ma molto suadente delle multinazionali dell'alimentazione per l'infanzia. Queste, come la Nestlè, usando i mezzi più moderni, come i social network ,riescono a convincere le madri a preferire il latte in polvere, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In attesa dello svolgimento di Cop27, l'incontro tra le nazioni sul cambiamento climatico, possiamo già fare un bilancio di come è andata l'estate 2022. Sicuramente una delle estati più devastanti dal punto di vista climatico, per tutto il mondo: da una parte la siccità in Europa e Africa, dall'altra inondazioni devastanti in Asia, situazioni che hanno portato ad una nuova ondata di profughi in tutto il mondo. A rendere in tutto più difficile è la guerra in Ucraina con le difficili con ...; [Leggi tutto...]