Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Con la caduta del muro di Berlino sono cadute anche tutte le frontiere, a favore del libero scambio e della libera circolazione per creare un mercato unico globale. Questo però ha smesso di valere per le persone: sempre più spesso gli stati costruiscono muri per bloccare i flussi migratori, soprattutto dal mediooriente e dall'Africa. Il libero scambio delle merci però ha portato anche ad un impoverimento del lavoro negli stati che sempre di più dipendono dall'estero per l'importazione ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il cambiamento climatico ha accentuato un problema di diritto e di risorse fondamentale per il futuro del pianeta: l'approvigionamento dell'acqua. Troppo spesso l'acqua non viene considerato un diritto comune ma qualcosa da spartirsi, da vendere e su cui fare guerra, a discapito della popolazione e dell'ambiente. Di seguito gli articoli:
1. L'acqua non è un bene comune (Franck Poupeau).
2. Mega bacini, le ragioni della rabbia (Silvain Leder).
3. Quei chip che si accaparrano l'"oro b ...; [Leggi tutto...]
1. L'acqua non è un bene comune (Franck Poupeau).
2. Mega bacini, le ragioni della rabbia (Silvain Leder).
3. Quei chip che si accaparrano l'"oro b ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A più di un anno dall'inizio della guerra, molti in Russia sono ancora favorevoli alla continuazione delle azioni militari, ma sta emergendo sempre di più un sentimento di diffidenza verso le elitè e verso l'alta politica, facendo aumentare un clima di paura tra la popolazione. Da qui lo scoppio di rivolte in tutto il paese, anche se sporadiche, ma che dimostra come la situazione non sia così tranquilla e compatta come la stampa e la politica vogliono far vedere. Se non ci sarà presto ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: El Salvador è un paese futurista, dove il bitcoin è stato elevato a moneta di corso legale, cosa che ha attirato moltissime persone da tutto il mondo che qui vedono la possibilità di una vita all'insegna delle ultime novità tecnologiche. Appena fuori da questi confini, però, El Salvador si presenta per quello che è realmente: una immensa prigione dove la deriva autoritaria mostra come il presidente Bukele stia trattando la popolazione con il pugno duro. Il suo programma elettorale prev ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sempre più spesso in Africa, i paesi ex colonie francesi, vedono la presenza della Francia come un'ingerenza soprattutto culturale e politica, cercando in tutti i modi di liberarsene. Ad approfittarne sono paesi come Russia, Turchia e Cina, che stanno portando avanti progetti di finanziamento per centri culturali dove i giovani possono sentirsi liberi dall'influenza francese, un modo anche per poter un giorno intessere relazioni commerciali con i vari paesi. Per gli africani questo è a ...; [Leggi tutto...]