Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Intervista a don Giuseppe Pizzoli, direttore di Missio, sul messaggio dell'esortazione apostolica Laudatem Deum per un'ecologia integrale e per l'impegno dei missionari. Questo documento è un promemoria su quanto non è ancora stato fatto e su quanto la chiesa, ma non solo, può ancora fare per poter prevenire ulteriori catastrofi e proteggere il nostro pianeta. I missionari, che viaggiano per il mondo, vedono con i loro occhi questi problemi e quanto colpiscano soprattutto le periferie ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I rapporti tra Vaticano e Cina sono sempre stati molto delicati e rischiavano di peggiorare a causa un'ingerenza cinese nella nomina di un vescovo, problema che il papa è riuscito prontamente a sanare. Il Vaticano, infatti, ha la facoltà di nominare i vescovi in Cina ma non sempre può scegliere chi verrà nominato e dove andrà: spesso infatti il governo cinese si intromette per dire la sua. Questo fa pensare che più che libertà religiosa, in Cina, si debba parlare di tolleranza della pr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Testimonianze ed esperienze dei missionari in luoghi dove la politica o è assente o reca danni alle comunità locali, dove i poveri sono sempre più dimenticati e i giovani abbandonati a loro stessi.
1. Baluardo missionario contro la violenza (anche politica) (Pierluigi Natalia).
2. Padre Julio nella "cracolandia" di San Paolo (Paolo Manzo).
3. Haiti: padre Jeremie e la bolla nel paese delle gang (Ilaria De Bonis).
4. La lotta della chiesa in Chiapas (Paolo Manzo).
Abstract/Sommario: Viene raccontata l'esperienza di giovani missionari che hanno passato il periodo estivo in diverse missioni in giro per il mondo e in particolare in Africa. Un'esperienza gestita da Missio giovani che ha voluto coinvolgere giovani da tutta Italia che sono stati coinvolti nelle varie missioni religiose per portare aiuto, ma anche un sorriso e la loro esperienza, tra i popoli di vari paesi.
Abstract/Sommario: La Namibia è un territorio inesplorato e ricco di materie prime, come uranio e diamanti, risorse che fanno gola alle grandi industrie occidentali e non solo. Ma la Namibia è anche un paese dalle molte contraddizioni: città costruite sul modello di quelle occidentali e periferie povere, molte risorse naturali ma pochi guadagni che rimangono dentro il confine a causa della corruzione. La prossima presidente del paese sarà una donna, Netumbo Nandi-Ndaitwah, e in molti sperano che questo p ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Don Amedeo Cristino racconta la sua esperienza di fidei donum nella diocesi di San Severo in Benin e in Etiopia, spiegando il senso dell'andare ad gentes che fa i missionari dei testimoni itineranti del Vangelo. La missione è esperienza di un nuovo modo di sentirsi comunità: evangelizzare significa guardare negli occhi degli altri e aprirsi ad una cultura e un linguaggio differenti per instaurare un dialogo che porti nuovi frutti.
Abstract/Sommario: Dopo la fine della guerra civile, che vide l'esercito governativo, rappresentante della maggioranza cingalese buddista, e i guerriglieri della Tigri Tamil, a favore dell'indipendenza del nord est induista, lo Sri Lanka è precipitato in una forte crisi economica e finanziaria. L'analista Alan Keenan, di international Crisis Group, spiega che l'unica soluzione per uscire da questa crisi, è l'austerità, anche se questo significa colpire soprattutto la parte più povera della popolazione. A ...; [Leggi tutto...]