Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: L'articolo presenta il punto della situazione dell'educazione indigena, con particolare attenzione al progetto per la popolazione indigena Mbya e con una breve ricostruzione degli antecedenti avuti in Paraguay sull'educazione scolastica per le popolazioni indigene.
Abstract/Sommario: Partendo da alcuni dati sul censimento della popolazione indigena in Paraguay, l'articolo presenta i contenuti del Piano Nazionale delle Popolazioni Indigene (PNPI) elaborato per combattere la povertà e difendere i diritti di queste popolazioni.
Abstract/Sommario: A termine della prima sessione sinodale, il direttore della rivista presenta alcune riflessioni sul percorso svolto e le conclusioni temporanee raggiunte. Dopo una breve presentazione delle singole parti della Sintesi prodotta dai Vescovi, l'articolo si chiude riassumento quelli che l'autore individua come elementi chiave da affrontare nel seguito del processo sinodale: l'apertura della Chiesa al mondo; la formazione permanente e di tutti i cristiani; la vicinanza ai poveri e la solida ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione dei 100 anni della rivista, viene qui pubblicato un articolo del gesuita e linguista Melia, in cui descrive, partendo dall'esperienza di incontri personali con popolazioni indigene, gli effetti del 12 ottobre su queste popolazioni che si sono viste occupare terre e culture dai colonizzatori spagnoli. La difficoltà di un incontro che si è poi rivelato dominio e il persistere dell'ottimismo e della resistenza di alcune popolazioni indigene.
Abstract/Sommario: Breve excursus dei problemi legati alla proprietà delle terre per le comunità indigene dell'Alto Parana, in Paraguay, sia nelle zone rurali che quelle cittadine. L'autore individua i problemi e le inadempienze che mettono in difficoltà l'agricoltura indigena per l'autoconsumo e il riconoscimento effettivo delle loro proprietà.