Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Madeleine Delbrel (1904-1964) rappresenta un riconosciuto punto di riferimento per la spiritualità cristiana contemporanea. Questo studio - di cui veine proposta la prima parte - intende mostrare alcune linee fondamentali della sua coscienza ecclesiale e missionaria, prendendo in esame gli anni 1952-1954. Si tratta degli anni della cosiddetta crisi del "preti operai". Madeleine Delbrel, che ormai da vent'anni viveva negli ambienti poveri e non credenti della periferia sud di Parigi, a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione del 50. anniversario dall'inizio del Concilio Vaticano II, la redazione presenta diversi contributi che studiano i contenuti che il Concilio ricevette e diede alla Chiesa cattolica a dimensione universale. In questo numero i tre contributi presenti nella parte monografica della rivista, valutano il contributo delle Chiese Orientali.
Indice: Editoriale (Fabrizio Mandreoli). Nascita e sviluppo dell'attenzione di Giacomo Lercaro all'Oriente e alle Chiese orientali. Giuseppe D ...; [Leggi tutto...]
Indice: Editoriale (Fabrizio Mandreoli). Nascita e sviluppo dell'attenzione di Giacomo Lercaro all'Oriente e alle Chiese orientali. Giuseppe D ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'autore, segretario degli ultimi sinodi, propone una sintesi del sinodo dei vescovi sulla nuova evangelizzazione mettendo in evidenza il carattere ecumenico dell'assemblea sinodale, composta da appartenenti ai vari continenti e rappresentanti di tutte le confession cristiane. La nuova evangelizzazione si articola nella direzione di impegno per la crescita di coloro che già sono credenti, della missione ad gentes e della proposta ai battezzati non praticanti. Attraverso le proposizioni ...; [Leggi tutto...]