Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Le "Conversazioni di Malines" (1921-1926) segnarono l'inizio non ufficiale del dialogo anglicano-cattolico, aprendo la strada a quella che sarebbe diventata la "Commissione internazionale anglicana - cattolica romana" circa quattro decenni dopo. Nel 2000 è stata fondata la "Commissione internazionale anglicana - cattolica romana per l'unità e la missione" un organismo ecumenico di vescovi anglicani e cattolici. Il "Gruppo Conversazioni di Malines" fondato nel 2013, ha dato il suo perso ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I nostri timori le nostre speranze sull'intelligenza artificiale si fondano spesso su un fraintendimento di ciò che accade davvero all'interno dei computer. Questi seguono ragionamenti meccanici in maniera più efficiente rispetto a una persona con una visione dinamica del mondo, e il modo in cui operano è molto diverso dal pensiero umano. E se anche dovessimo riuscire a creare un dispositivo realmente dotato di autocoscienza, non sarebbe diverso da un bambino appena nato, che avrà quin ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sono passati più di due anni da quando, il 24 febbraio 2022, Putin ordinò l'invasione dell'Ucraina. Il Cremlino, male informato dai suoi generali, pensava che impossessarsi di Kyiv sarebbe stata una passeggiata: in realtà non è stato così. La resistenza opposta dall'esercito ucraino già da allor armato dagli occidentali, è stata realmente eroica e collettiva. Putin ha dovuto ridimensionare i suoi obiettivi di guerra, concentrandosi a fine marzo, sul Donbass e sulle regioni meridionali. ...; [Leggi tutto...]