Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'articolo propone una guida alle esposizioni etnografiche in Italia, raccolte preziose messe insieme dai missionari nel corso dei loro viaggi. Tra questi c'è anche il Museo Africano di Verona, di grande interesse etno-antropologico e finalizzato allo studio e alla promozione del dialogo interculturale.
Abstract/Sommario: In Tanzania è nata la Albino United, la prima squadra di calcio professionista del paese ad essere interamente formata da ragazzi albini. Lo scopo principale è quello di dimostrare alla popolazione che gli albini sono persone come tutti, cercando quindi di sfatare i pregiudizi e le superstizioni che derivano da antiche tradizioni per cui gli albini sono fonte di sfortuna. Solo qualche anno prima, infatti, gli albini erano vittime di omicidi rituali per officiare rituali magici. Ora che ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Kenya, la regione del lago Turkana, nella Great Rift Valley, è considerata la culla dell'umanità per i ritrovamenti archeologici che sono stati fatti. Qui, ancora oggi, vivono diverse tribù che mantengono le tradizioni e i modi di vita del passato, legati alla caccia e alla pesca e alle antiche culture. Non è però facile conciliare questo stile di vita antico con la preservazione del territorio, minacciato dal difficile ecosistema e anche da interventi esterni, come la futura costru ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo propone una breve storia della carta geografica, dal passato fino ai giorni nostri. Nonostante le poche conoscenze della geografia reale, le prime mappe risultavano molto più precise di quanto ci si potrebbe aspettare. Il loro utilizzo era legato soprattutto alla navigazione e all'esplorazione di zone nuove e ricche di risorse naturali. Col passare del tempo, le mappe diventano sempre più corrette e la cartografia diventa essenziale per la conoscenza del mondo ma soprattutto ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Padre Giuseppe Scattolin, missionario comboniano, è stato premiato all'Università del Cairo per i suoi lavori sul sufismo, primo cristiano a ricevere questa onorificenza. Scattolin studia da anni il sufismo e un islam semisconosciuto, molto diverso da quello politico, oggi dominante. Egli è convinto che attraverso lo studio, la conoscenza e lo scambio, si possa incrementare e favorire il dialogo tra religioni, al di là della politicizzazione di queste e dell'ormai imperante "tribalismo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo racconta la vita degli operai che lavorano sulle piattaforme offshore dell'Eni per l'estrazione del petrolio. Un lavoro pericoloso e molto faticoso che però attira molti uomini, nonostante non sia tra i meglio stipendiati. La vita sulla piattaforma è suddivisa tra turni di dodici ore di lavoro, pranzi, pochi svaghi e telefonate a casa. Se anche gli incidenti sono rari, il pericolo è sempre in agguato, non solo a causa del lavoro stesso, ma anche per il rischio di malattie, c ...; [Leggi tutto...]