Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'autore, storico e scrittore inglese che vive in India, descrive attraverso sue osservazioni personali e l'opinione di persone semplici, di economisti e di analisti, il passaggio dell'India da una forte crescita alla stagnazione. Il boom degli ultimi venti anni ha creato alte aspettative ma il governo non è riuscito a mantenere l'incremento delle infrastrutture al passo coi miglioramenti economici. Per questo molti cittadini si mantengono al passo con il progresso tecnologico in forma ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve studio sui libri di testo scolastici: come influenzano la mentalità dei cittadini, come sono scritti dai governi o da gruppi di potere, come gli stati cercano di conoscere i libri di testo degli altri stati per comprendere, per criticare e per "correggere" le interpretazioni della storia e la costruzione delle mentalità nazionali.
Abstract/Sommario: Analisi della situazione nelle favelas di Rio de Janeiro, Quitanda, La Rocinha e Complexo do Alemao, dove la polizia brasiliana interviene con un progetto di "pacificazione" per far diminuire la violenza nelle favelas in vista dei grandi impegni internazionali che si terranno in Brasile: la giornata mondiale della Gioventù, i mondiali di calcio del 2014 e le Olimpiadi del 2016. Il programma UPP (Unidade de Policia Pacificadora) è stato promosso dalle autorità brasiliane per liberare le ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Uno scrittore statunitense varca il confine tra Arizona e Messico e passa un fine settimana nella città messicana di Nogales, divisa dal territorio statunitense da una barriera fatta di travi verticali di acciaio. L'autore sottolinea la profonda diversità tra i due territori confinanti e i problemi di relazione iniziati dopo l'11 settembre 2001 tra zone di confine tra Messico e Stati Uniti. Nogales è ora una cittadina visitata da pochi turisti americani, frequentata da chi in America n ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione del ritorno al governo del Messico del PRI (Partito Rivoluzionario Istituzionale) l'articolo tratteggia i primi anni di politica messicana del XXI secolo descrivendo con brio alcuni tratti distintivi dei due presidenti che si sono succeduti fino al 2012, con la facile elezione di Enrique Peña Nieto del PRI e, per l'autore: il ritorno a settantun anni fa.
Abstract/Sommario: Breve descrizione delle modalità, non solo armate, con cui Israele tiene in scacco e pian piano annienta la resistenza e la vita nella Striscia di Gaza.