Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La disuguaglianza può essere intesa come una relazione interna a una società nella quale un gruppo minoritario possiede risorse e accesso ai beni e una minoranza non gode degli stessi benefici. Questo è il caso del Cile, dove la popolazione si divide tra pochi ricchi che vantano livelli di benessere comparabili con quelli degli stati più sviluppati del mondo, e una maggioranza che vive in condizioni simili a quelle presenti nei paesi più poveri. In questo scenario, lo Stato dovrebbe ri ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo articolo si analizzano gli effetti della crisi economica negli Stati Uniti, concentrati sulle elezioni presidenziali del 2012, e in Europa, che sta faticando a realizzare il progetto di integrazione monetaria e politica iniziato piú di un decannio fa. Si sottolinea come le misure di austerità e riduzione della spesa pubblica adottate dai governi di entrambe le sponde dell'Atlantico abbiano portato alla creazione di tensioni sociali. I cittadini si sentono sempre meno rapprese ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Affinché la Chiesa proclami oggi con forza la Buona Novella è necessario che si realizzi un nuovo Concilio che impulsi un'interpretazione dei testi sacri alla luce del paradigma della modernità. Considerare la possibilitâ che la Chiesa instauri una nuova forma di interpretare il cristianesimo tenendo conto dei cambiamenti culturali del nostro tempo è in linea con la tradizione e la teologia cattolica e sarebbe importante ragionare su un nuovo significato di una delle parole essenziali ...; [Leggi tutto...]