Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L'articolo analizza gli equilibri tra grandi potenze mettendo in discussione l'opinione secondo cui la Cina sarebbe una minaccia per l'ordine economico internazionale.
Cina e Stati Uniti: due modelli. Una potenza militare responsabile. Protagonista economico ineludibile. Gestione centralizzata e libertà di apprendimento. Potenza economica e multipolarità. Influenza sui Paesi in via di sviluppo. Nuovi protagonisti nella governabilità mondiale.
Abstract/Sommario: L'articolo descrive la tradizione delle danze religiose che in Cile da secoli uniscono tradizioni indigene e dei conquistatori spagnoli. I "bailes chinos" sono manifestazioni della religiosità popolare tuttora vive e dinamiche che affondano radici nel passato e includono influenze dall'attualità. Sono qui brevemente descritti gli aspetti mistici, il valore della partecipazione delle comunità locali, le fasi storiche di incontro e divisione che si sono susseguite tra comunità locali e i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione della morte del vescovo Jorge Hourton, la rivista riporta il saluto di commiato tenuto da Monsignor Bernardino Piñera alla messa del funerale.
Breve ricostruzione biografica di un vescovo e sacerdote impegnato in difesa dei diritti umani e di grande amore per la Chiesa.
Abstract/Sommario: Dopo le mobilitazioni sociali avvenute in Cile nel 2011, l'autore cerca qui di individuare un nuovo ed appropriato linguaggio per definire il processo di cambiamento in corso e favorire la nascita del nuovo futuro. Dopo aver condotto studi qualitativi su esperienze sociali di diverse categorie di persone nella società cilena, l'autore riassume qui gioie e dolori di ricchi, classe media e poveri, per individuare condizioni reali a cui le proposte politiche devono rispondere oggi in Cile ...; [Leggi tutto...]