Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Viene riportato l'intervento del teologo Giacomo Canobbio dal titolo "La riflessione teologica sui laici dal Concilio a oggi", presentato durante il convegno della Pontificia università della Santa Croce di Roma, "Il fedele laico: realtà e prospettive", dell'aprile 2011. Canobbio cerca di trarre le fila del ruolo che i laici dovrebbero svolgere nei confronti della Chiesa, proponendo cinque modelli (dai laici come "longa manus" della Chiesa, ai laici non più come tali ma definiti solo c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Vengono riportati due messaggi di papa Benedetto XVI alla comunità croata, dopo il viaggio apostolico in Croazia del giugno 2011. Egli si è rivolto alla comunità locale parlando dell'importanza della coscienza civile, punto di partenza per la costruzione di una reale democrazia, che deve caratterizzare qualsiasi paese civile. Centrale da questo punto di vista è la famiglia, come istituzione e come modello morale e sociale, anche per la Chiesa, che deve oggi lottare contro una società s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervento di Carlo Mazza, vescovo di Fidenza, al convegno "Turismo religioso nella società e nella Chiesa contemporanea". Il turismo religioso dev'essere un mezzo per l'uomo di riscoprire luoghi sacri e importanti dal punto di vista religioso, un modo per rimettersi in contatto con Dio e e per ritrovare se stesso. Immergersi nella spiritualità di un luogo sacro può aiutare a superare le crisi sia personali che sociali, un mezzo efficace per affrontare le difficoltà della società postm ...; [Leggi tutto...]