Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: La Concordia di Leuenberg è un testo di accordo teologico ecumenico accettato il 16 marzo 1973 dalle principali Chiese europee Luterane e Riformate a Leuenberg (in Svizzera). Nel documento, le chiese, che nel XVI secolo si erano reciprocamente scambiate condanne e scomuniche, constatano l'esistenza di una comune comprensione del Vangelo. Viene dichiarata la reciproca comunione ecclesiale intesa sia come comunione di testimonianza e servizio che come comunione nella predicazione e nei s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Anche in America Latina si è celebrato il 50° anniversario del Concilio Vaticano II. Questo il senso della convocazione di un congresso continentale di teologia a Sao Leopoldo in Brasile (7-11 ottobre 2012). Non aggiungendo altri motivi storici, ma tornando a vedere quella propria specifica “recezione creativa” del Vaticano II che è stata, e continua ad essere, la teologia della liberazione. L’autore racconta i diversi temi trattati durante il convegno.