Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L’attentato avvenuto nell’ottobre 2013 in piazza Tian’anmen, a Pechino, per mano di una famiglia Uigura, ha fatto conoscere al mondo lo Xinjiang, regione dell’ovest del paese che sta subendo una forte repressione e militarizzazione, a causa delle spinte indipendentiste del suo popolo, gli Uiguro, un tempo nomadi di etnia turcofona e musulmana. Un attacco che è stato definito terroristico, ma che si sospetta possa essere uno strumento di depistaggio voluto dal governo cinese, il quale v ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le periferie sono da sempre considerate luoghi di povertà, ghettizzazione, disordine e marginalizzazione. Ma al di là di questa visione socialmente negativa, bisogna concentrarsi sul disagio umano che regna in queste zone, dove la politica urbana non è riuscita a creare integrazione e dove le città finiscono per rinchiudere gli immigrati. Ma se da una parte tutte le periferie del mondo, in questo caso, sono uguali, dall’altra ogni periferia ha i suoi problemi: dalle banlieue francesi d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo tre anni dal terremoto che ha distrutto il paese, ad Haiti la ricostruzione è ancora lontana e lo stato rimane nelle mani di Martelly, presidente voluto e fatto eleggere dagli USA. In questo modo gli Stati Uniti possono controllare il paese, per sfruttarne le terre e i lavoratori a salario minimo, tanto che sono in molti a parlare di un vero e proprio ritorno di schiavitù. Ad Haiti, infatti, i diritti base non sono salvaguardati, l’esercito dell’Onu calpesta la libertà di manifest ...; [Leggi tutto...]