Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Letterata e poetessa peruviana, l'autrice individua qui i legami tra teolgoia della liberazione e letteratura latinoamericana, con particolare attenzione a Gustavo Gutierrez e le sue conoscenze e frequentazioni di testi e scrittori.
Abstract/Sommario: Presentando brevemente il pensiero di Huntington e di Fukuyama, l'autore intende dimostrare come "la fine della storia" e "lo scontro di civiltà" siano ideologie, non corrispondenti alla realtà e come non i credi religiosi, ma volontà politiche stiano alla base di alcuni degli attuali conflitti nel mondo.
Abstract/Sommario: Ponendosi la questione su quale tipo di sviluppo si intenda quando si parla di sviluppo ssotenibile, l'autore presenta le definizioni di D. Goulet, S. Anand e A. Sen per concludere con la definizione di sviluppo umano come espansione della libertà umana e non come aumento delle quantità di cose prodotte pro-capite.
Abstract/Sommario: Di fronte ai conflitti ecclesiali nati nel Sud andino del Perù in seguito al cambiamento di alcuni vescovi, l'autore intende qui riportare le riflessioni di agenti di pastorale che, secondo gli insegnamenti del Concilio Vaticano II e dopo la Conferenza di Medellin, avviarono un processo di inculturazione della fede cristiana nelle comunità indigene. Attraverso interviste con diversi agenti di pastorale e catechisti del mondo andino, l'articolo presenta il cristianesimo andino, la sua r ...; [Leggi tutto...]