Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Il Cile ha una legislazione particolarmente arretrata in tema di interruzione di gravidanza, condannando fino a tre anni di carcere una donna che abortisce, rimasuglio della dittatura di Pinochet. Oggi, in democrazia, le cose faticano a cambiare, nonostante il paese sia tra quelli col tasso di aborti più alto in America Latina, poichè la totale assenza di politiche pubbliche in materia di contraccezione provoca un tasso di gravidanze indesiderate molto elevato. Il governo Bachelet ha a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Secondo l'Alto commisariato per i rifugiati, circa quattro milioni di persone ha lasciato la Siria per rifugiarsi o nei paesi vicini, come la Turchia, o in Europa; molti siriani oggi vivono nei campi profughi, in attesa di una sistemazione definitiva. Ma la situazione dei paesi del Medio Oriente che accolgono i rifugiati siriani non è facile. La Turchia, ad esempio, ha promulgato delle leggi per l'accoglienza dei profughi e non ne esclude la sistemazione definitiva, ma problemi di ordi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dal 2011, dopo la scoperta di alcuni giacimenti di gas naturale nel Mediterraneo, Israele e Libano sono in contesa per ottenerne la gestione. Una questione di non secondaria importanza in quanto ha implicazioni non solo economiche ma anche politiche, visto lo stato di tensione che esiste tra i due paesi. L'unica soluzione è quella di un accordo amichevole tra le parti che possano ratificare l'utilizzo di parte di questa zona d'interesse al Libano, fino a che non si riesca a firmare un ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Costa d'Avorio ha visto scoppiare in successione, prima la guerra civile e poi lo scronto tra l'ex presidente Gbagbo e l'attuale Ouattara. Ora che la pace sembra essere realtà, il paese sta cercando di tornare alla normalità, ma la riconciliazione è ancora lontana da venire. Il governo promette di abbassare l'inflazione e riportare in auge l'economia, ma non parla di condannare i colpevoli delle molte uccisioni avvenute nel passato, nè di ridare la terra a quanti l'avevano lasciata ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo che l'Unione Europea e gli Stati uniti hanno deciso di firmare un Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (Ttip), detto Grande mercato transatlantico (Gmt), molte associazioni, enti pubblici e privati cittadini hanno deciso di mobilitarsi contro. La contestazione prende forma come una petizione a livello europeo che chiede ai governi di non ratificare il trattato, per salvaguardare i mercati europei dall'ingerenza americana, i posti di lavoro, i servizi pub ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'Uruguay è un esempio di come il governo possa garantire i diritti ai lavoratori utilizzando e favorendo il sindacato come strumento di vita lavorativa e politica. Da quando la coalizione di centro-sinistra, il Frente Amplio, è salito al potere, i sindacati hanno ottenuto un cresciente riconoscimento e peso politico, potendo trattare direttamente col governo su temi quali il salario, la libertà sindacale, l'assistenza sociale, i sussidi di disoccupazione. Questo mostra come il governo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il neopresidente cinese Xi Jinping sembra aver voluto prendere esempio da Mao Tse-Tung per crearsi una posizione forte e riportare alla grandezza di un tempo la sua nazione e il partito comunista cinese. Egli, per quanto voglia riprendere da Mao alcuni aspetti come la presa di distanza verso l'occidente, la partecipazione popolare e il culto della persona, ha anche voluto apporre dei cambiamenti, cercando di aprire alla modernizzazione, alla proprietà privata, al commercio con l'Occide ...; [Leggi tutto...]