Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Da oggi al 2050 la popolazione africana potrebbe raddoppiare, raggiungendo i 2,4 miliardi di persone, una prospettiva di crescita demografica che risulta allarmante se comparata con le cifre della crescita economica del continente. La forte crescita demografica si spiega sia con una diminuzione di mortalità, sia con un elevato tasso di fecondità e col desiderio delle coppie di avere una famiglia numerosa. Inoltre è da sottolineare come i responsabili politici e sanitari siano praticame ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Cina si sta avviando alla modernizzazione, ma gran parte della campagna è rimasta ai tempi del Medioevo, con i contadini che tirano l'aratro a mano. La povertà della campagna contrasta con la ricchezza della città, ma non sono in molti quelli che vogliono trasferirsi, vista la mancanza di una cultura o di una forma di professionalità. Molti preferiscono rimanere nei loro villaggi e reinventarsi un lavoro, magari aprendo un e-commerce o affittando stanze o vendendo prodotti biologici ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La riforma agraria del 1979 ha portato alla decollettivizzazione delle terre e i contadini cinesi si sono ritrovati a poter gestire come volevano i campi affidategli dalla comunità. Ora però, il sistema agrario è ad uno stallo: la produzione è troppa e la merce spesso rimane a marcire nei magazzini, le riforme del governo per aiutare i contadini non hanno migliorato veramente la situazione e l'unico futuro sembra il libero mercato. Questo porterebbe ad una forte urbanizzazione della ca ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Russia ha appoggiato apertamente il governo siriano di Bashir al-Assad, aiutando l'esercito locale contro l'Organizzazione dello stato islamico, fornendo armi e aerei militari al paese e riaprendo i rapporti con la Siria, come un tempo fece l'Urss. In questo modo Putin vuole riconfermare il ruolo della Russia come protettore degli stati medio-orientali, e allo stesso tempo garantirsi i porti per le sue navi nel Mediterraneo e una posizione strategica sia militarmente che economicame ...; [Leggi tutto...]