Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Dopo aver passato in rassegna le politiche economiche del secondo dopoguerra e quelle neoliberali degli anni '90, l'autrice presenta le disuguaglianze sociali che queste politiche han provocato e indica quali politiche economiche e finanziarie attuali cambiare per svincolare la lotta contro la povertà dalla crescita economica e legandola alla maggior redistribuzione dei redditi.
Abstract/Sommario: In seguito all'elaborazione delle nuove Costituzioni in Ecuador e in Bolivia, le conoscenze ancestrali delle popolazioni indigene sono entrate nel dibattito di scienziati, politici, filosofi e operatori sociali. Il mondo della cultura occidentale ha iniziato ad attribuire un linguaggio scientifico alle antiche culture. Questo saggio propone un approccio etno-ermeneutico alla costruzione politica a partire da immaginari e narrazioni dei popoli indigeni, prendendo come punto di partenza ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Analisi dei problemi connessi alle emigrazioni internazionali, in particolare quelle tra Messico e Stati Uniti. I vari articoli raccolti nel "tema central" sostengono che le migrazioni irregolari e le reti di traffico di esseri umani, sono funzionali al processo di accumulazione capitalista e l'affermarsi di regimi forti fondati sulla sicurezza.
Violenze verso i migranti in Messico: elaborazione concettuale (Rodolfo Casillas R.). Mobilità umana, irregolarità e traffico illecito dei mi ...; [Leggi tutto...]
Violenze verso i migranti in Messico: elaborazione concettuale (Rodolfo Casillas R.). Mobilità umana, irregolarità e traffico illecito dei mi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo analizza il contesto istituzionale entro cui gli agricoltori del canton Duale, in Ecuador, regolamentano l'utilizzo dell'acqua. Tale studio mostra come sia importante conoscere queste relazioni, formatesi nel corso degli anni, per comprendere modalità della distribuzione di questa importante risorsa ed eventuali resistenze, da parte degli agricoltori, verso proposte di cambiamenti.