Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L'autore presenta e impugna la versione accusatoria del Pubblico Ministero nel processo per l'uccisione di sei poliziotti nello scontro con i contadini a Curuguaty nel 2012. Dopo aver presentato la versione dei fatti secondo il Pubblico Ministero, l'articolo procedere nello smontare questa posizione, contestualizza i capi di accusa entro la Costituzione paraguaiana e denuncia la criminalizzazione che lo Stato, privilegiando la classe dei proprietari terrieri, sta facendo dei contadini ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo presenta le proposte politiche per un'America Latina unita e decolonizzata, sostenute da alcuni eroi nazionali del 19. secolo (Artigas, Bolivar e Rodriguez), in sintonia con spiritualità e culture indigene e aperte al meticciato che ha caratterizzato questo continente dall'invasione europea in avanti.
Abstract/Sommario: L'autore attribuisce le cause degli attuali fondamentalismi ai poteri egemoni che per decenni hanno temuto il diffondersi della coscienza popolare e del comunismo. Partendo dagli anni '60, quando gli Stati Uniti appoggiarono la diffusione in America Latina di gruppi cristiani fondamentalisti e spiritualisti, per contrastate i movimenti di coscientizzazione delle campagne, da loro considerati comunisti, l'articolo prosegue con gli appoggi che dalla fine degli anni '70 Usa e Arabia Saudi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione della fusione tra Bayer e Monsanto, l'articolo analizza obiettivi e rischi dell'ampliarsi di questi monopoli commerciali su sementi e produzione agricola mondiale. Una messa in guardia rispetto ai rischi che corrono sia la produzione agricola che i prezzi degli alimenti agli agricoltori e al consumo.