Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: A cinquant'anni dalla sua pubblicazione, l'enciclica "Populorum progressio" di Paolo VI resta un punto fermo per la riflessione della Chiesa su questioni socio-economiche, sulla globalizzazione e sui processi di evoluzione politica. Tre sono i punti fondamentali di questa enciclica: la concezione dello sviluppo, la sua analisi dei fattori che lo ostacolano nel suo aspetto economico e la strategia da seguire per raggiungerlo. Interessante è vedere il contesto in cui è stata scritta e le ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Quando si parla di storia della missione in Asia e Cina, si pensa subito a Matteo Ricci, ma ultimamente si cerca anche di far luce su nuovi personaggi che hanno contribuito in modo significativo a creare un legame tra Europa ed Asia, dal punto di vista missionario, uno fra tutti è Fan Shouyi (1682-1753), cinese cristiano che ha vissuto e studiato in Europa, dove è diventato sacerdote gesuita. Fan Shouyi è stato il primo cinese a scrivere della vita in Europa e nelle Americhe, una visio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Con la quarta rivoluzione industriale, è cambiato fondamentalmente anche il lavoro e il concetto stesso di lavoro. Non è più importante dove si lavora, quanto e cosa si fa, ma essenziale è la qualità della produzione, come si può vedere con il nuovo concetto dello "smart working", il lavoro intelligente. E' da qui che bisogna partire per reinventare il lavoro, soprattutto mettendolo in rapporto con gli enormi sviluppi dell'intelligenza artificiale e dei nuovi modelli di sviluppo, per c ...; [Leggi tutto...]